
Danone, Areva, Veolia, Rothschild: Macron consegna il governo alle lobby
Non solo Macron e il premier Philippe, ma anche il neoministro dell'Ecologia e quello del Lavoro. Il governo francese sempre più legato alle lobby
Andrea BaroliniNon solo Macron e il premier Philippe, ma anche il neoministro dell'Ecologia e quello del Lavoro. Il governo francese sempre più legato alle lobby
Andrea BaroliniThe Milk system racconta la controversa filiera Ue del latte: arricchisce le multinazionali, danneggia gli allevatori, anche asiatici e africani. Finendo per favorire le migrazioni
Corrado FontanaValori ha visionato la bozza del Decreto Rinnovabili: il ministro Di Maio copia il suo predecessore. E fa parecchi favori a Eni e grande finanza
Rosy BattagliaIndustria del drone militare in fermento: l'Italia mostra una strategia confusa. Piaggio Aerospace in bilico, gli interessi di Leonardo e quelli di Washington
Corrado FontanaLobby in paradiso. Le società che aiutano le multinazionali a eludere le tasse orientano anche la politica fiscale della UE. Che le paga per farlo.
Matteo CavallitoEntro il 2020 le principali compagnie britanniche quotate dovranno pubblicare per legge i compensi CEO e dei loro massimi dirigenti. Il governo May si dice favorevole
Corrado FontanaDanni alla fertilità, aumento dei tumori a seno e prostata, pubertà e menopausa precoce. Crescono le preoccupazioni per l'effetto degli interferenti endocrini
Rosy BattagliaLe partecipate rinnovano le cariche. Un peso a sei zeri per le casse pubbliche, tra buonuscite e stipendi d'oro
Matteo CavallitoPartenza sottotono, interventi ridotti a 5 minuti, disturbatori decimati, noia mortale. Ma, in extremis, Laghi sblocca il risultato attaccando sulla centrale del Mercure
Mauro MeggiolaroI due colossi del petrolio alla sbarra per la mazzetta da 1,1 miliardi pagata in Nigeria per aggiudicarsi uno dei più grandi giacimenti offshore al mondo
Luca ManesSono già pronti 180 milioni di dollari per “sanare” l’evidente, enorme, conflitto d’interessi sollevato dalla nomina a prossimo segretario di Stato USA di Rex Tillerson, rimasto seduto ...
Corrado FontanaUna piccola donazione per sostenere Corporate Europe contro le lobby
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.