Multinazionali e fisco. Perché al G20 è mancata ancora l’ambizione
L'accordo sulla tassazione delle multinazionali, avanzato dall'Ocse e accolto dal G20, va nella giusta direzione. Ma non mancano criticità
Misha MaslennikovL'accordo sulla tassazione delle multinazionali, avanzato dall'Ocse e accolto dal G20, va nella giusta direzione. Ma non mancano criticità
Misha MaslennikovParadisi fiscali, reddito di base universale, crisi climatica. I Massive Attack danno voce ai problemi e alle soluzioni
Claudia VagoA cinque anni dalla pubblicazione dei Panama Papers cosa è stato fatto per contrastare i paradisi fiscali? Ne parliamo con Tommaso Faccio
Durata: 18:31I giganti del digitale sono tassati, in media, la metà delle aziende tradizionali. Una web tax garantirebbe maggiore giustizia fiscale
Claudia VagoLa lista UE dei paradisi fiscali è inefficace e stilata in modo incoerente, secondo il Parlamento europeo. Che chiede venga rivista profondamente
Sven Giegold e Mauro MeggiolaroL'europarlamentare dei verdi accoglie con entusiasmo la notizia: «Sarà uno strumento contro il dumping fiscale e la criminalità finanziaria»
Mauro Meggiolaro e Elisabetta TramontoDa Deutsche Bank a JPMorgan. Un giro di denaro da 2mila miliardi in 170 Paesi finiti nel traffico di droga e armi. Nell’inchiesta FinCEN files
Rosy BattagliaLe sole imprese USA sottraggono agli Stati europei 27 miliardi. Ed è una stima parziale. Ma sui tax haven la UE mantiene la linea morbida
Matteo CavallitoBanca Etica lancia le proprie proposte per una ripresa economica sana, equa e sostenibile. Fondamentale il ruolo della finanza pubblica, ma anche di quella privata
Elisabetta TramontoFanno donazioni alla Protezione civile ma intanto da anni hanno creato sedi nei Paesi Bassi per eludere il fisco. Dieci esempi di corporation senza scrupoli
Matteo Cavallito ed Emanuele isonioLe 25 maggiori web company in Italia hanno fatturato 2,4 miliardi e pagato tasse per 103 milioni: una "aliquota" del 4,3%. E sulle riforme, UE e OCSE non convincono
Matteo CavallitoLa storica inchiesta dell'ICIJ ha fatto recuperare $1,28 miliardi in 23 Stati. E i Mauritius Leaks inguaiano il cantante terzomondista Bob Geldof
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.