
Banche, rinviata l’entrata in vigore di Basilea III. Di nuovo
Basilea III può attendere. La Commissione europea recepirà il pacchetto di riforme volte a irrobustire il sistema bancario, ma dopo il 2025.
Valentina NeriBasilea III può attendere. La Commissione europea recepirà il pacchetto di riforme volte a irrobustire il sistema bancario, ma dopo il 2025.
Valentina NeriLanciata una campagna per chiedere agli istituti finanziari di accantonare capitali adeguati a fronte delle esposizioni nel settore delle fossili
Andrea BaroliniSbilanciamoci e Fondazione Finanza Etica pubblicano un nuovo ebook con le nozioni di base per capire il bilancio dello Stato
Sbilanciamoci!L’Unione Europea sta studiando nuovi strumenti per migliorare il finanziamento dell’economia, delle infrastrutture e delle piccole e medie imprese. Proposte che vanno nella direzione di un’...
Andrea BaranesL’Unione Europea sta studiando nuovi strumenti per migliorare il finanziamento dell’economia, delle infrastrutture e delle piccole e medie imprese. Proposte che vanno nella direzione di un’...
Andrea BaranesL’Unione Europea sta studiando nuovi strumenti per migliorare il finanziamento dell’economia, delle infrastrutture e delle piccole e medie imprese. Proposte che vanno nella direzione di un’...
Andrea BaranesLa notizia ha del clamoroso: i massimi dirigenti di alcuni dei più grandi gruppi finanziari del pianeta scrivono un appello a più mani per chiedere una maggiore e ...
Andrea BaranesGli Stati membri dell’UE potrebbero presto essere tenuti a creare e gestire appositi registri centrali nei quali siano identificati i titolari effettivi di imprese, entità legali e ...
Simone Grillo… mettiamo a dieta le grandi banche che continuano a rappresentare un pericolo per tutti noi. Facciamo che il 2015 sia l’anno della separazione delle banche di investimento dalle ...
Non con i miei soldiCome dovrebbe funzionare il salvataggio delle banche secondo Bruxelles? Lo spiegano i deputati europei verdi tedeschi: Ne stanno discutendo in questo momento il Parlamento Europeo e il Consiglio ...
Mauro MeggiolaroC’erano davvero caratteri di “urgenza” e “necessità” nell’approvazione del decreto sulla rivalutazione delle quote di Banca d’Italia? Il Comunicato stampa del ministero dell’Economia chiarisce ...
Andrea BaranesCosa succede in Banca d’Italia? Il governo vuole rivalutare le quote dell’istituto, detenute dalle banche private, facendo passare il loro valore da 156.000 a 7,5 miliardi di euro. ...
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.