Come (non) funziona finora la legge italiana sul whistleblowing
Differenze pubblico-privato, tra segnalazioni esterne e interne. Il caso delle banche conferma: in Italia non decolla la cultura della segnalazione degli illeciti
Nicola BorziDifferenze pubblico-privato, tra segnalazioni esterne e interne. Il caso delle banche conferma: in Italia non decolla la cultura della segnalazione degli illeciti
Nicola BorziI passi in avanti sono innegabili. Ma gli Stati europei hanno due anni per recepire le nuove norme. E dipende da come lo faranno
Nicola BorziUn rapporto presentato a New York fa luce sul legame tra ingiustizia finanziaria e disuguaglianze globali. E ammonisce: urge riformare la governance globale
Nicoletta Dentico*Il network mondiale riunisce 50 banche centrali. L’autorità di controllo newyorkese vigila su 3.300 società bancarie e assicurative con oltre $7.300 miliardi di asset
Nicola BorziIl 22 settembre, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, saranno lanciati i Principles for responsible banking: 6 principi per aiutare le banche ad essere più sostenibili
Elisabetta TramontoSei realtà economiche e accademiche hanno indagato gli ostacoli alla valorizzazione delle diversità nelle imprese italiane. Un problema diffuso soprattutto nelle PMI
Nicoletta DenticoL'euro ha enormi difetti, ma uscirne sarebbe peggio. Bisognerebbe riformarlo, con nuovi meccanismi di funzionamento, strumenti cooperativi tra i Paesi e monete complementari, fatte bene
Massimo AmatoIl dibattito pluriennale sulla separazione tra attività finanziarie tradizionali e quelle più rischiose non ha prodotto riforme. Difficilmente qualcosa cambierà con i nuovi vertici Ue
Nicola BorziLe autorità Usa indagano su posizioni dominanti e comportamenti anti-concorrenziali di Google, Apple, Facebook e Amazon. E la democratica Warren pensa a un loro smembramento
Andrea BaroliniPer stimolare la crescita, le monete complementari possono dare una mano. E senza dover abbandonare l'Euro. Ma vanno costruite bene, legandole a esigenze territoriali
Massimo AmatoL'Ong propone un'analisi delle proposte dei diversi partiti politici. Obiettivo: cambiare il sistema finanziario e affrontare così questioni economiche, sociali e ambientali urgenti
Finance WatchQuattro candidati di diversi partiti alle prossime elezioni europee rispondono alle domande di Valori sull'appello lanciato da Banca Etica per una riforma della finanza
Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.