
Credit Suisse e la separazione tra banca commerciale e d’affari. Chi l’avrebbe mai detto?
L'annosa questione della separazione tra banche d'affari e retail aiuterebbe a difenderci dalle crisi. Ma la politica non ne vuole sapere
Andrea BaranesL'annosa questione della separazione tra banche d'affari e retail aiuterebbe a difenderci dalle crisi. Ma la politica non ne vuole sapere
Andrea BaranesDodd-Frank Act: una norma rivoluzionaria per tutelare i consumatori. Ostacolata dalle lobby finanziarie e smantellata da Trump. Biden potrebbe rilanciarla
Mauro MeggiolaroLe iniezioni di liquidità concesse dalle banche centrali per risollevare l'economia sono intascate in larga parte da banche e fasce ricche della popolazione
Andrea BaranesSbilanciamoci e Fondazione Finanza Etica pubblicano un nuovo ebook con le nozioni di base per capire il bilancio dello Stato
Sbilanciamoci!Dovrà superare il vaglio degli Stati: in gioco forti interessi economici, soprattutto sul nucleare. Inesistente il fattore sociale e il capitolo delle attività inquinanti
Elisabetta TramontoÈ la tassonomia delle attività economiche sostenibili. Pubblicata la versione finale daI gruppo di esperti della Commissione. Imprese e investitori dovranno dire quanto sono allineati
Elisabetta TramontoPer rimettere al centro umanità e Terra occorre ripensare i criteri delle decisioni economiche. Non più votate al profitto, ma ispirate dalla ricerca della felicità
Jeffrey SachsDopo Commissione e Parlamento, anche il Consiglio Ue ha dato il via libera al regolamento che stabilisce quali attività possono definirsi "sostenibili"
Elisabetta TramontoFrancia ed Est-Europa si oppongono all'esclusione del nucleare dalle attività green. Chiedono una modifica del testo. L'Europarlamento rifiuta: lunedì si vota l'accordo così com'è
Elisabetta TramontoNo ai settori controversi. Niente requisiti sociali. Coinvolti tutti i prodotti finanziari. Sono alcuni dei punti dell'accordo raggiunto dal triologo. Ma non è ancora ufficiale
Elisabetta TramontoCommissione, Parlamento e Consiglio Ue stanno decidendo cosa potrà essere definito sostenibile. Una partita che vale miliardi di euro. Che potrebbe chiudersi prima del previsto
Elisabetta TramontoEsther Duflo ha lanciato un nuovo paradigma per la ricerca economica: «La povertà si può combattere, ma i modelli teorici non bastano. Lavoriamo sul campo»
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.