
Speculazione finanziaria, la realtà insegue la fantasia. “Una poltrona per due” diventa realtà
Come nel celebre film, il succo d'arancia sembra essere diventato oggetto delle attenzioni degli speculatori finanziari americani
Andrea BaranesCome nel celebre film, il succo d'arancia sembra essere diventato oggetto delle attenzioni degli speculatori finanziari americani
Andrea BaranesI prezzi delle materie prime alimentari sono aumentati vertiginosamente nel 2020. Molte le cause. E cosa succede quando a intervenire è anche la speculazione finanziaria?
Durata: 28:13Nel 2018 le proiezioni erano state sospese dopo un esposto che lamentava danni alle imprese italiane. Torna la denuncia dei meccanismi perversi del mercato del latte
Corrado FontanaLa Ue approva nuove norme per contrastare la speculazione sul cibo, ma sono ancora troppo deboli e la società civile promette battaglia.
Claudia VagoLa bozza presentata dalla UE è solo la punta dell'iceberg di ciò che andrebbe fatto rispetto alla speculazione sul cibo tramite i derivati.
Andrea Baranes«Prendete le scommesse più azzardate, i comportamenti economici più rischiosi mai ideati e abbinateli al bisogno fondamentale del genere umano». Così Tim Jones spiega quanto sia sbagliato scommettere ...
Claudia VagoGiugno 2008, febbraio 2011. Sono le date chiave della storia recente del mercato alimentare globale. Due momenti emblematici, due picchi dei livelli di prezzo delle materie prime.
Matteo CavallitoSecondo il Financial Times, «l’Europa ha approvato la più grande riforma dei mercati finanziari dalla crisi nel 2008». Dopo due anni di negoziati, nella notte tra il 14 e ...
Andrea BaranesNel giorno in cui i ministri delle finanze della UE si sono riuniti per approvare la propria posizione sulla nuova direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) ...
Claudia VagoBarclays Bank ha lasciato intendere che sta considerando di tirarsi fuori della speculazione alimentare a causa di un “rischio di reputazione”. Il World Development Movement sta facendo appello ...
Claudia VagoOrmai se ne parla correntemente anche da noi: milioni di ettari di terra agricola vengono quotidianamente strappati ai piccoli produttori locali in Africa, Asia e America Latina ad ...
Giulia Franchi - Re:CommonPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.