
Lo strano caso dei bond sottozero e del bullismo monetarista
Nel mondo ci sono $17 trilioni di bond con rendimenti negativi. Ennesima anomalia. Seminerio: «Banche centrali bullizzate da politica e mercati»
Matteo CavallitoNel mondo ci sono $17 trilioni di bond con rendimenti negativi. Ennesima anomalia. Seminerio: «Banche centrali bullizzate da politica e mercati»
Matteo CavallitoCargill, Bunge, Jbs e i big dell'agroindustria fanno miliardi grazie agli incendi. La nostra dieta e la politica di Bolsonaro gettano benzina sul fuoco
Corrado FontanaGran parte degli incendi è legata a prodotti agricoli importati in grandi quantità dagli Stati europei. Una responsabilità ammessa anche dal presidente francese Macron
Andrea BaroliniPresidente perenne, profeta dell’autarchia, padre dell’iperinflazione: è morto Robert Mugabe, l’uomo che ha distrutto l’economia di un intero Paese
Matteo CavallitoDal 2007 le norme europee permettono agli Stati di ridurre l'Iva applicata ai prodotti igienici femminili. Molti però applicano ancora l'aliquota massima. Italia compresa
María Álvarez Del Vayo Eva BelmonteLa storica inchiesta dell'ICIJ ha fatto recuperare $1,28 miliardi in 23 Stati. E i Mauritius Leaks inguaiano il cantante terzomondista Bob Geldof
Rosy BattagliaDietro l'elezione di Qu Dongyu a DG della FAO almeno 143 miliardi di dollari di prestiti e 76,5 miliardi di dollari di contratti ad aziende in Africa.
Corrado FontanaIl calcolo, pubblicato sul Marine Pollution Bulletin, peraltro è al ribasso: non comprende i danni sociali e sanitari. Nota positiva: dal 2020 l'import di rifiuti va autorizzato
Corrado FontanaIl mercato cinese è in recessione, l’Europa piange, Detroit non ride, la mobilità condivisa cresce. Il settore auto trema. Con lui, il 2,5% del Pil mondiale
Matteo CavallitoLa diffusione delle e-car scatena la caccia ai metalli per le batterie. Si formano preoccupanti speculazioni e oligopoli. Sullo sfondo un pericoloso rischio socioambientale
Corrado FontanaUna ricerca Global Witness: dalle multinazionali Oil&Gas quasi 5 trilioni di dollari di nuovi investimenti. Una scelta incompatibile con l’emergenza clima
Matteo CavallitoUccise da finanziarizzazione e malagestione, sono rinate grazie al coraggio dei lavoratori e a una legge che funziona. Scritta nel 1985 da un ex partigiano
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.