
Migranti dalla Nigeria in Europa? Colpa di Eni e Shell
Un'analisi indipendente rivela: il contratto stipulato dalle due compagnie petrolifere per il megagiacimento Opl245 priva il Paese africano di almeno 6 miliardi di dollari
Luca ManesUn'analisi indipendente rivela: il contratto stipulato dalle due compagnie petrolifere per il megagiacimento Opl245 priva il Paese africano di almeno 6 miliardi di dollari
Luca ManesUna rete di associazioni scrive ai ministri Ue dell'Economia per costringere le corporation a pagare le tasse dove producono utili
Mikhail MaslennikovNon esiste una definizione univoca di "investimento responsabile". Oggi in Europa se ne possono contare 7, in base alle quali cambia il calcolo delle cifre investite
Matteo Cavallito, Emanuele Isonio, Mauro MeggiolaroDopo le ultime alluvioni, il ministro dell'Ambiente ha annunciato un "Piano Marshall antidissesto". Ma i fondi sono gli stessi stanziati prima delle elezioni
Rosy BattagliaAI, numeri, algoritmi: così si smascherano le operazioni di greenwashing delle aziende. Lo hanno spiegato di recente due analisti di Deutsche Bank
Matteo CavallitoIl concetto di "sostenibilità" abbracciato dalla Ue è ben diverso da quello proposto dalla finanza etica. Svilirlo apre le porte al greenwashing dei colossi bancari
Andrea BaranesQuattro nuove metro, linee automatizzate, mobilità dolce e condivisa. Il progetto trasformerà la mobilità di Parigi. Ma farà anche un favore ai cementificatori
Andrea BaroliniBisogna agire velocemente. Serve una nuova finanza, sostenibile. E bisogna conquistare la fiducia degli investitori e garantire loro trasparenza
Flavia MicilottaSi definiscono fondi etici ma alle volte investono in settori controversi. Gli italiani sono 29. E nei loro portafogli non manca qualche bruttissima sorpresa
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroPrimi per numeri, norme varate e avendo anticipato la scelta green della Commissione. La lobby parigina della finanza sostenibile ha gioco facile
Elisabetta TramontoBuone notizie: la finanza sostenibile esce dal cassetto. Per favorire l'economia green. E ora le cattive: la Commissione pensa "solo" all'ambiente. Mancano le altre 2 gambe
Elisabetta TramontoIl 12 novembre torna la giornata nazionale Orto in Condotta di Slow Food. Obiettivo: trasmettere ai bambini un rapporto sano con terra e alimentazione
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.