I fondali marini ricolmi di rifiuti umani
Uno studio di un gruppo di ricercatori europei documenta per la prima volta la presenza dei rifiuti umani sui fondali di oceani e mari. L'Europa la più colpita.
Andrea BaroliniUno studio di un gruppo di ricercatori europei documenta per la prima volta la presenza dei rifiuti umani sui fondali di oceani e mari. L'Europa la più colpita.
Andrea BaroliniQuesto articolo pubblicato da Die Zeit è stato tradotto da Floriana Pagano per Internazionale nel maggio 2011. Di stampa e finanza si parlerà giovedì 1 maggio al Festival internazionale del ...
Non con i miei soldiSecondo il delegato belga presso le Nazioni Unite, occorre cambiare modello agricolo e alimentare. Ma il WTO non ne vuol sapere.
Andrea BaroliniIl ministro dell'Ambiente ha annunciato un divieto, durante le ore diurne, nei periodo di fioritura.
Andrea BaroliniLe comunità locali esigono la bonifica delle aree contaminate dal petrolio.
Andrea BaroliniIl 24 aprile flash-mob a Milano e Firenze per ricordare il disastro della fabbrica tessile di un anno fa Dhaka, in Bangladesh. Ecco le foto e il video delle ...
Corrado FontanaSecondo una Ong americana lo Stato potrebbe perdere fino a 61 centimetri di costa entro il 2060, a causa dell'innalzamento del livello dell'oceano Atlantico.
Andrea BaroliniFlashmob a Milano e Firenze, raccolta firme e chiamata in causa di Benetton a un anno esatto dalle oltre 1100 vittime della fabbrica tessile in Bangladesh. La società civile ...
Corrado FontanaSecondo un'analisi della banca TD, le catastrofi naturali potranno costare, nel 2050, fino a 43 miliardi di dollari canadesi.
Andrea BaroliniLa Banca Africana per lo Sviluppo ha approvato nei giorni scorsi la creazione di un Fondo per lottare contro il cambiamento climatico in Africa.
Andrea BaroliniL’Euro è sbagliato quindi fuori dall’Euro? L’Euro è sbagliato. Tiene legate insieme economie diversissime per forza economica, tassi di inflazione, competitività e produttività, senza che nell’UE ...
Andrea BaranesIl crollo di Rana Plaza con oltre mille morti come spartiacque: da allora si sono accesi i riflettori del mondo sulla filiera del tessile nel Paese. Le multinazionali ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.