
Caffè e crisi climatica: una filiera sempre più fragile
La crisi climatica mette a rischio la produzione di caffè e la sopravvivenza dei piccoli produttori. Ecco cosa sta accadendo
Rita CantalinoLa crisi climatica mette a rischio la produzione di caffè e la sopravvivenza dei piccoli produttori. Ecco cosa sta accadendo
Rita CantalinoLa filiera del caffè è una catena lunga e complessa: spesso lungo le sue maglie si nascondono gravi violazioni dei diritti umani
Rita CantalinoL’indicazione che proviene dai grandi fondi possessori del debito degli Stati Uniti è di dirottarlo verso le criptovalute
Alessandro VolpiValori.it lascia i social: una scelta coerente con i suoi valori, per un’informazione più etica e libera da logiche di sorveglianza
Valori.itCi abbiamo pensato a lungo. E abbiamo deciso che il nostro giornale abbandonerà gradualmente i social network
Durata: 28:01Il tira e molla di Donald Trump sui dazi genera forte instabilità. Proprio la condizione ideale perché prosperi il sistema bancario ombra
Andrea BaranesOmnicom e Ogilvy sono accusate di aver consapevolmente occultato il mancato rispetto dei diritti umani nei lavori per i Mondiali di Qatar 2022
Luca PisapiaL’idea che il riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale in un settore come l’automotive è sfatato dalla storia
Gianni AliotiFinanza etica contro il riarmo: la GABV rilancia la Dichiarazione di Milano e ribadisce che la pace è incompatibile con gli investimenti in armi
Martin RohnerScopri cosa rischiamo superando i punti di non ritorno e perché è urgente agire per limitare il riscaldamento globale
Luca LombrosoIl posizionamento di Banca Etica contro le logiche che guidano il riarmo europeo
Andrea BaranesNel 2024 le spese militari mondiali superano i 2.700 miliardi di dollari, allontanando risorse da sanità, clima e sicurezza globale
Rete italiana Pace e DisarmoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.