
Finanza, cambiano le regole. Decine di fondi si dichiarano meno sostenibili
Gli asset manager stanno declassando i propri fondi articolo 9: non rispettano i parametri più rigidi che l'Unione europea imporrà nel 2023
Valentina Neri
Gli asset manager stanno declassando i propri fondi articolo 9: non rispettano i parametri più rigidi che l'Unione europea imporrà nel 2023
Valentina Neri
Secondo uno studio, i vantaggi della transizione, ma anche la crisi energetica, possono aiutare le tre potenze a ridurre le loro emissioni
Maurizio Bongioanni
FAST-INFRA è il framework che promette di indirizzare fondi privati verso nuove infrastrutture sostenibili. Ma è questo il tipo di soluzioni che ci serve?
Lorenzo Tecleme
La Cop27 è terminata. Un primo passo sulla giustizia climatica, ma zero avanzamenti sulla questione centrale delle emissioni di CO2
Andrea Barolini
Preparati all'impatto è un podcast di Valori.it che immagina il mondo che verrà se la finanza continuerà a sostenere il settore delle fossili
Valori.it
Le guerre portano a inquinamento e disastri ambientali. Il riscaldamento globale intensifica i conflitti. Per i pacifisti la soluzione sta nel disarmo climatico
Lorenzo Tecleme
Secondo il Global Carbon Budget le emissioni globali di CO2 si attesteranno di nuovo a livelli record, a 40,6 miliardi di tonnellate di CO2
Andrea Barolini
Lunedì 7 novembre, alla cerimonia di apertura della Cop 27, il segretario generale delle Nazioni Unite ha pronunciato un discorso che chiama ciascuno alle proprie responsabilità
Valori.it
La Banca Centrale Europea bacchetta gli istituti di credito: non sono ancora capaci di gestire a dovere i rischi climatici e ambientali.
Valentina Neri
Contro la crisi climatica anche gli Stati iniziano a chiedere un Trattato per la non proliferazione delle fossili. Sostenuto da OMS, Vaticano e Parlamento Ue
Andrea Di Turi
Il presidente della Banca Mondiale David Malpass è sotto attacco per le sue posizioni negazioniste. Ma le colpe dell'istituto vanno ben oltre
Lorenzo Tecleme
Malgrado decenni di appelli, gli impegni per il clima dei governi sono ancora insufficienti. L’IEA indica la strada (fatta di rinnovabili)
Irene GhalebPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.