L’IEA: «Energia e ambiente: siamo ai livelli del 1990»
Secondo l'International Energy Agency, nonostante gli sforzi il quantitativo di CO2 emessa per unità di energia è oggi solamente l'1% più basso rispetto a 23 anni fa.
Andrea BaroliniSecondo l'International Energy Agency, nonostante gli sforzi il quantitativo di CO2 emessa per unità di energia è oggi solamente l'1% più basso rispetto a 23 anni fa.
Andrea BaroliniUno studio presentato questa mattina negli Stati Uniti spiega che tanto più l'aria è inquinata, tanto più frequenti sono le nascite di bambini di peso inferiore a 2, 5 kg. Un ...
Andrea BaroliniL'aria nella capitale cinese è irrespirabile ormai da settimane. E negli ospedali si registra un boom di cure legate a problemi alle vie respiratorie.
Andrea BaroliniIl ministro dell'Ambiente australiano ha annunciato questa mattina l'adesione del Paese, uno dei peggiori inquinatori del mondo, alla seconda fase del protocollo.
Andrea BaroliniDi sicuro le banche non sono le imprese più simpatiche all’opinione pubblica in questo momento. Scandali come quello di Barclays, le controversie sui compensi d’oro agli ...
Andrea TracanzanRoberto Cuda è il coordinatore del sito www.vizicapitali.org. Uno strumento di informazione per aiutare vedere cosa si nasconde dietro al sistema finanziario. Una iniziativa che condivide con ...
Non con i miei soldiRainforest Action Network assieme agli Yes Men ha fatto un sito finto di Bank of America, in tutto e per tutto uguale a quello vero, ma nel quale ...
Non con i miei soldiSi stima che i banchieri siano circa l’1% della popolazione globale. Forse meno, ma abbiano accesso a risorse illimitate. Ma cos’è un banchiere?
Andrea TracanzanPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.