
Rilanciare l’economia e salvare il clima? Costa meno di quanto si immagini
Secondo un rapporto dell’associazione Climate Action Tracker, per rispettare l’Accordo di Parigi sul clima potrebbe bastare meno dell’1,2% del Pil mondiale
Andrea Barolini
Secondo un rapporto dell’associazione Climate Action Tracker, per rispettare l’Accordo di Parigi sul clima potrebbe bastare meno dell’1,2% del Pil mondiale
Andrea Barolini
Indagine Legambente-Green Factor: le competenze verdi hanno altissimi potenziali occupazionali, nonostante la crisi da coronavirus. Per sostenerle, urgono incentivi all'economia circolare
Emanuele Isonio
Le risorse idriche mondiali sono sufficienti per un'adeguata irrigazione utile a sfamare 840 milioni di persone in più. Ma bisogna investire nei Paesi poveri
Corrado Fontana
What The Finance?!? La finanzia spiegata una parola alla volta. I New Deal, il Piano Marshall e il Green New Deal
Durata: 11:28
Buenos Aires è di nuovo in bancarotta. Ma i fondi speculativi non sono più in posizione di forza. E alla fine otterranno probabilmente meno del solito
Matteo Cavallito
Goldman Sachs: i nuovi Buoni del Tesoro rendono di più ma celano i maggiori pericoli legati alla recessione e ai conti pubblici in deterioramento
Nicola Borzi
FCA Group ha in cassa 18,5 miliardi ma salda fornitori e rivenditori chiedendo 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo. Il decreto liquidità non impedirà un maxidividendo da 5,5 miliardi
Nicola Borzi
Intervista al direttore del servizio Copernicus di monitoraggio sui cambiamenti climatici dell’Ue: «I risultati concreti dipendono dalla politica»
Andrea Barolini
Decine di corporation dell'abbigliamento guadagnano grazie ai programmi di ricondizionamento della minoranza uiguri. Tra loro, Nike, H&M, Lacoste, Adidas e molti marchi celebri
Corrado Fontana
Il colosso bancario inglese non finanzierà nuovi impianti nemmeno in Asia. Ma gli attuali investimenti produrrebbero comunque 37 volte più emissioni del Regno Unito
Corrado Fontana
A spiegarlo è uno studio cinese. Secondo il quale, al contrario, rispettando l'Accordo di Parigi guadagneremmo fino a 422mila miliardi
Andrea Barolini
L'Ong alle forze politiche: l'elusione fiscale costa all'Italia 6,35 miliardi di dollari all'anno. Niente aiuti per la ripresa dal coronavirus alle imprese che vi contribuiscano
Mikhail MaslennikovPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.