
La BCE bacchetta le banche europee: nascondono i rischi climatici
Le banche europee, nonostante le parole, sono ancora troppo poco trasparenti sulle loro esposizione di fronte ai rischi climatici
Andrea BaroliniLe banche europee, nonostante le parole, sono ancora troppo poco trasparenti sulle loro esposizione di fronte ai rischi climatici
Andrea BaroliniLa SEC, organo di controllo sulla Borsa americana, vuole che le aziende quotate indichino le ricadute dei loro business sul clima
Andrea BaroliniShell aveva aperto nel 2015 una struttura per assorbire la CO2 emessa producendo idrogeno. A 7 anni di distanza, ecco i risultati
Andrea BaroliniIl Fraunhofer Institute ha creato una cella fotovoltaica usando solo materiali riciclati: una possibile risposta al nodo dei rifiuti legati alle rinnovabili
Mario Motta e Gianluca RuggieriIl conflitto tra Russia e Ucraina è l'occasione per l'Europa di ripensare la propria strategia energetica. Scegliendo efficienza e rinnovabili
Ferdinando CotugnoLe Nazioni Unite hanno avviato il processo per approvare un trattato contro l'inquinamento da plastica, che sarà pronto per il 2024
Andrea BaroliniIn passato l'Europa ha sostenuto Vladimir Putin politicamente ed economicamente. I diritti umani, invece, dovrebbero prevalere sempre
ProfundoPubblicata la prima edizione dell'Engagement report, che racconta le attività di azionariato critico di Fondazione Finanza Etica
Simone SilianiUn rapporto dell'IEA fotografa la realtà del gas metano con numeri spaventosi. A partire dalla quantità dispersa da gasdotti e siti estrattivi
Ferdinando CotugnoServe una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro NegriAuto sportive, yacht e jet privati. Durante la pandemia sono esplose le vendite di beni di extra-lusso, per “consolare” i super ricchi
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.