
Il diesel green non è verde: multa da 5 milioni per ENI
L'Autorità Concorrenza e Mercato ha condannato la compagnia petrolifera per gli spot del suo ENIdiesel+ con olio di palma. "Particolarmente ingannevole definirlo green"
Emanuele IsonioL'Autorità Concorrenza e Mercato ha condannato la compagnia petrolifera per gli spot del suo ENIdiesel+ con olio di palma. "Particolarmente ingannevole definirlo green"
Emanuele IsonioGreta e gli attivisti contro il campione elvetico: sotto accusa il suo ruolo di testimonial per Credit Suisse, grande finanziatrice del settore fossile
Matteo CavallitoAttenzione all'ambiente, al sociale e alla governance. Il peso dei fattori ESG cresce anche nel mercato della previdenza, in Italia e in Europa
Forum per la Finanza SostenibileLe principali banche inglesi al centro di un paradosso: adottano restrizioni sul finanziamento alle fonti sporche ma foraggiano 163 GW di capacità per nuove centrali
Corrado FontanaSolo l’1% dei 2mila ettari dello stabilimento Caffaro ha un progetto di bonifica approvato (ancora da realizzare). Intanto Brescia è ai vertici per patologie tumorali
Rosy BattagliaA realizzarle il centro di ricerca EStà. Agricoltura, energia e manifattura i settori più colpiti. Nel 2050, solo Venezia arriverà a perdere 19,8 miliardi l'anno
Massimiliano Lepratti e Roberto RomanoMauro Albrizio (Legambiente): il fallimento della Cop 25 di Madrid non può mettere in discussione l’approccio multilaterale. Essenziale che Ue assuma leadership globale
Andrea BaroliniRidurre l'impronta ecologica umana e la dipendenza dalle fossili è possibile. Ma servono iniziative serie, basate su criteri scientifici e misurabili. Come sta accadendo ad Assisi
Andrea Di StefanoIl Sacro Convento dei Francescani da due anni è al centro di un ambizioso progetto per ridurre la sua impronta ecologica. Obiettivo: abbatterla di oltre il 75%
Emanuele IsonioNelle aree contaminate vivono 5 milioni di persone. Ma gli interventi sono inadeguati e i fondi insufficienti. Eppure bonificare apporterebbe enormi vantaggi economici
Rosy BattagliaAndrea Masullo (direttore scientifico Greenaccord): è ora di tassare i prodotti degli Stati ecologicamente riottosi per premiare i virtuosi. L'approccio delle COP è fallimentare
Emanuele IsonioTavoni (direttore EIEE-CMCC): lo strumento delle COP ha dei limiti ma non demonizziamolo. Utile lavorare su accordi bilaterali e carbon tax. Dazi climatici? Idea sensata
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.