Rinnovabili, l’Ue: «Sulla strada giusta per obiettivi 2020»
Secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente la produzione di energia da fonti alternative a quelle fossili è cresciuta al 14, 9%.
Andrea BaroliniSecondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente la produzione di energia da fonti alternative a quelle fossili è cresciuta al 14, 9%.
Andrea BaroliniSecondo un gruppo di esperti, la situazione sarà anche peggiore di quella nota ai tecnici come l'anomalia climatica medievale che si verificò tra il dodicesimo ed il tredicesimo ...
Andrea BaroliniSecondo l'analisi di un gruppo di scienziati il fenomeno potrebbe ripetersi ogni 13 anni in futuro, mentre nel secolo passato era stato registrato una volta ogni 23 anni.
Andrea BaroliniSi prospetta un duello tra il ministero dell'Ambiente e quello dell'Economia: il primo ha presentato un programma che sarà discusso il prossimo 3 dicembre dal Consiglio dei ministri.
Andrea BaroliniIl governo di Berlino potrebbe decidere nelle prossime settimane di mettere in "riserva" una ventina di vecchi impianti, al fine di abbattere le emissioni di gas ad effetto ...
Andrea BaroliniSecondo un rapporto dell'associazione Carbon Action Tracker, le due prime economie del mondo, qualora adottassero le misure necessarie, potrebbero ridurre le proprie emissioni di 2, 8 miliardi di tonnellate equivalenti ...
Andrea BaroliniAd annunciarlo è stato ieri il commissario federale all’Ambiente, Julie Gelfand, ovvero un alto funzionario indipendente del parlamento.
Andrea BaroliniSecondo l'agenzia internazionale, il sole potrebbe garantire il 26% della produzione alla metà del secolo. A patto che i poteri pubblici facciano la loro parte.
Andrea BaroliniL'organizzazione internazionale spiega quanto le scelte fiscali di numerosi governi siano nocive non solo per ambiente e salute, ma anche per le finanze pubbliche.
Andrea BaroliniIl Parlamento europeo ha avallato la decisione della Commissione di esentare una serie di aziende dall'acquisto di diritti di emissione di CO2. I Verdi e parte del PSE ...
Andrea BaroliniLa Banca Mondiale ha dichiarato di aver ricevuto l'appoggio ad una tassazione delle emissioni di CO2 da più di mille imprese e da 73 governi. Ma mancano, ad esempio, ...
Andrea BaroliniIncendi, insetti pericolosi e siccità potrebbero modificare in modo radicale il paesaggio locale. A lanciare l'allarme è un rapporto di un'associazione di scienziati.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.