
India, lievita il business della CO2
Non tutto il male vien per nuoce, non per tutti, certo non per la società indiana Carbon Clean Solutions (CCS). Parafrasando infatti il vecchio adagio, il suo complesso ...
Corrado FontanaNon tutto il male vien per nuoce, non per tutti, certo non per la società indiana Carbon Clean Solutions (CCS). Parafrasando infatti il vecchio adagio, il suo complesso ...
Corrado FontanaLa Cina, il primo Stato al mondo in termini di emissioni di gas ad effetto serra, ha adottato domenica scorsa una nuova regolamentazione in materia di agenti inquinanti. ...
Andrea BaroliniLa Commissione europea ha svelato ieri un imponente fascicolo di proposte per accelerare la transizione energetica nell’Ue. Il documento, atteso da mesi, consta di ben mille pagine, ...
Andrea BaroliniOccorre creare nuove opportunità per forgiare nuovi modelli di partnership Sud-Sud in tema di sviluppo sostenibile e resilienza al clima. È con queste parole che il presidente della Cop22, ...
Andrea BaroliniIeri a Marrakech si è tenuta la seconda edizione del Summit dei leader locali e regionali per il Clima, un evento collaterale della Cop22 che ha visto la partecipazione ...
Andrea BaroliniUn iPhone, in Italia, costa oltre 800 euro. Di questi a Apple ne restano circa 320, tolte spese di produzione e IVA. E le imposte sul reddito generato dalle vendite ...
Non con i miei soldiA partire dal 1 luglio di quest’anno i veicoli più vecchi e inquinanti non possono circolare sul territorio del comune di Parigi. La decisione riguarda in particolare tutte ...
Andrea BaroliniIl sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha annunciato, assieme al presidente della Métropole Grand Paris Patricl Collier, la creazione di un “Osservatorio mondiale delle città”. Obiettivo della ...
Andrea BaroliniIl cosiddetto “contrôle technique”, ovvero l’equivalente della revisione italiana, verrà reso decisamente più difficile per i possessori di auto diesel in Francia. Secondo quanto riportato dall’...
Andrea BaroliniSecondo i promotori, si tratta di una “prima” a livello mondiale. È stata inaugurata ieri a Rittershoffen, città a nord di Strasburgo, una centrale geotermica capace di estrarre acqua ...
Andrea BaroliniLo rivela uno studio dell’istituto Environnement Canada: l’estrazione di petrolio produrrebbe tra le 45 e le 84 tonnellate di particolato ogni giorno
Andrea BaroliniNon si arresta la sequenza di record segnati dalle temperature medie sulla superficie terrestre. Mai nella storia, dal 1880, un mese di febbraio era stato caldo come quello del 2016: ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.