
Stiamo dando molti più sussidi alle fonti fossili di quanto immaginiamo
I sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio BongioanniI sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio BongioanniAnche alcuni documenti interni di Eni confermano i rischi che la compagnia corre continuando a sfruttare le fonti fossili
Andrea TurcoCinque compagnie hanno chiesto un maxi-indennizzo ai governi europei per i piani di transizione ecologica. Incommentabile
Valori.itLa guerra in Ucraina e la crisi energetica alimentano un nuovo dibattito sul perimetro degli investimenti ESG
Pietro Negri4.600 miliardi di dollari, soltanto dal 2016 ad oggi. È la cifra stratosferica concessa da 60 banche a chi sfrutta petrolio, carbone e gas
Andrea BaroliniLe grandi banche internazionali continuano a finanziare nuovi progetti di sfruttamento di gas, petrolio e carbone
Alessandro LongoOrmai tutte le grandi società quotate, a partire da quelle più inquinanti, hanno un piano di decarbonizzazione. Che spesso è deludente
Mauro MeggiolaroLanciata una campagna per chiedere agli istituti finanziari di accantonare capitali adeguati a fronte delle esposizioni nel settore delle fossili
Andrea BaroliniLa Banque Postale francese ha annunciato che entro il 2030 abbandonerà completamente i business legati alle fonti fossili
Andrea BaroliniIl presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di concedere nuovi permessi per la ricerca di petrolio e gas nel Golfo del Messico
Andrea BaroliniI Lib-Dem inglesi hanno proposto di vietare le nuove quotazioni in Borsa di società implicate nello sfruttamento di fonti fossili
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, CO2. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.