
Fossili in declino: per Exxon profitti giù del 51%
Cattive notizie per la la più grande società di petrolio e gas quotata in Borsa al mondo, fino a qualche tempo fa guidata dal neo-segretario di Stato Usa ...
Corrado FontanaCattive notizie per la la più grande società di petrolio e gas quotata in Borsa al mondo, fino a qualche tempo fa guidata dal neo-segretario di Stato Usa ...
Corrado FontanaPetrolio, carbone, gas, fracking: da decenni le più grandi banche mondiali investono ingenti quantità di denaro dei risparmiatori nel settore dei combustibili fossili, contribuendo ai cambiamenti climatici irreversibili ...
Claudia VagoBanche e petrolio non sono accomunate solo dall’essere tra le multinazionali più ricche al mondo, ma anche da un fitto intreccio di relazioni tra amministratori e consigli ...
Claudia VagoNo all'inceneritore di fanghi carichi di Pfas a Marghera, 141 anni di carcere per la falda avvelenata dalla fabbrica di Trissino: in due giorni, due vittorie
Linda MaggioriPer la prima volta uno studio scientifico, curato da massimi esperti di clima, spiega che la limitazione del riscaldamento a 1,5 gradi è ormai impossibile
Andrea BaroliniL’Autorità bancaria europea si accoda al pacchetto Omnibus e semplifica i requisiti di rendicontazione di sostenibilità per le banche medio-piccole
Valentina NeriOgni anno il rapporto Banking on Climate Chaos fa nomi e cognomi (cit) delle banche che investono in combustibili fossili
Durata: 11:54La Conferenza sugli oceani di Nizza promossa dalle Nazioni Unite si chiude con pochi fatti e molte promesse
Cecilia CacciottoA Bonn il mondo è riunito per i principali lavori che dovranno facilitare lo svolgimento della Cop30 sul clima prevista a novembre in Brasile
Valori.itIntervista a Camilla Perotti di BankTrack, una delle autrici del rapporto Banking on Climate Chaos, sui finanziamenti fossili delle banche
Luca PisapiaDalla miniera di carbone in Australia al gas in Mozambico: le banche finanziano progetti fossili legati a gravi disastri ambientali
Rita CantalinoNel 2024, 48 delle 65 banche monitorate hanno aumentato gli investimenti fossili. È finita l’era del greenwashing, comincia quella del postwashing
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.