Assemblea Leonardo, ecco che cosa chiederemo a Profumo e perché
Quest'anno le domande degli azionisti critici punteranno sui rischi della corruzione internazionale, sul ruolo degli intermediari e sulle loro remunerazioni
Francesco VignarcaQuest'anno le domande degli azionisti critici punteranno sui rischi della corruzione internazionale, sul ruolo degli intermediari e sulle loro remunerazioni
Francesco VignarcaLa promozione del capo di gabinetto di Juncker rischia di squassare la credibilità dell'Unione. Molto vicino a Berlino, dirigerà 33mila funzionari in un momento delicatissimo
Roberto Ferrigno
Cheese 2017 sta per iniziare (Bra, 15-18 settembre) e avrà uno spazio dedicato al progetto delle Comunità dell’Appennino, a un anno dal terremoto che ha devastato il centro ...
Corrado Fontana
Con Valori maggio e il dossier su un settore del turismo globale bisognoso più di sostenibilità socio-ambientale che di profitti, anche l’editoriale di apertura a firma di ...
Corrado FontanaScoppia un incendio. Per fortuna arrivano i pompieri. Che però si mettono a versare sempre più acqua in una piscina piena, mentre la casa a fianco sta bruciando. ...
Andrea BaranesNel film vincitore di premi Oscar La Grande Scommessa, Steve Carrell interpreta l’arrabbiato outsider di Wall Street che ha predetto (e abbondantemente tratto profitto da) il grande ...
Non con i miei soldiPubblichiamo la traduzione di questo articolo di Finance Watch firmato da Katarzyna Hanula-Bobbitt che fa il punto sull’educazione finanziaria e sui limiti di uno strumento che i ...
Non con i miei soldi
Che le banche italiane non godano di buona salute è ormai noto da tempo. Esse sono state principalmente danneggiate dalla controproduente gestione della crisi economica che, specialmente a partire ...
Sergio Farris
La questione dei paradisi fiscali e dell’opacità finanziaria occupa da anni le prime pagine. Sfortunatamente in questa materia esiste uno scarto abissale tra i proclami vittoriosi dei ...
Thomas Piketty
Le aziende che si sono appropriate dello slogan di "economia della condivisione" non amano la redistribuzione del reddito.
Non con i miei soldi
Già oggi, la stragrande maggioranza degli uccelli marini presenti sul pianeta Terra ha ingoiato dei frammenti di plastica. Ma entro il 2050 sarà la quasi totalità dei volatili ad ...
Andrea BaroliniLa notizia ha del clamoroso: i massimi dirigenti di alcuni dei più grandi gruppi finanziari del pianeta scrivono un appello a più mani per chiedere una maggiore e ...
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.