Le Monde: «In Francia i media snobbano l’ambiente»
Secondo un'inchiesta del quotidiano, solo una copertina su 273 pubblicate in un anno dai cinque settimanali più diffusi è stata dedicata all'ecologia.
Andrea BaroliniSecondo un'inchiesta del quotidiano, solo una copertina su 273 pubblicate in un anno dai cinque settimanali più diffusi è stata dedicata all'ecologia.
Andrea BaroliniNonostante un calo generalizzato della domanda, la produzione è cresciuta sensibilmente, trascinata dall'atomo.
Andrea BaroliniIl governo di Berlino ha imposto nuovi divieti alla tecnica nota come «fracking». Le norme impediranno, di fatto, la maggior parte delle possibilità di esplorazione sul territorio tedesco.
Andrea Barolini
Ci sono i governi ombra con ministri e sottosegretari ombra, ci sono direttori, generali e perfino allenatori ombra. Potevano mancare le banche ombra? Naturalmente no. Anzi, non solo ...
Mauro Meggiolaro
Prima il tasso interbancario LIBOR – su cui poggiano “trilioni” di mutui a tasso variabile – e ora i tassi di cambio delle valute, su cui si basano milioni di ...
Mauro Meggiolaro
Nessun settore ha fatto pressione sulla Commissione Europea nella fase preparatoria dei negoziati tra Unione europea e Stati Uniti sul TTIP come il settore agricolo, secondo dati pubblicati ...
Claudia VagoIl parlamento francese ha approvato un emendamento governativo che impone un divieto generalizzato, sia per i sacchetti a pagamento che per quelli gratuiti.
Andrea BaroliniLa cifra risulta in netta crescita rispetto a quella del 2012, quando il totale degli addetti del settore era pari a 5, 7 milioni.
Andrea BaroliniLa città di New York sta immaginando di introdurre una tassa ad hoc sui sacchetti, mentre Washington ha imposto un divieto dal 2009. Mentre California, Massachusetts e lo Stato ...
Andrea BaroliniLa Banca Mondiale ha lanciato un nuovo allarme sul mancato accesso all'energia da parte delle popolazioni africane. Ma ha indicato la controversa diga Inga III come la soluzione ...
Andrea BaroliniUna società britannica appare determinata ad esplorare un territorio immerso nella riserva naturale della Repubblica Democratica del Congo, al confine con Uganda e Ruanda.
Andrea Barolini
Tagliare nastri sembra essere lo sport più diffuso tra amministratori pubblici e politici del Belpaese. Cantieri, cantieri e ancora cantieri. Potrebbe essere questo lo scenario che si presenterà ...
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.