
Clima, armi, governance. Per Generali passi avanti ma ancora criticità
Le assemblee a porte chiuse, il business delle armi e del carbone: questi i temi delle domande rivolte da Fondazione Finanza Etica a Generali
Andrea BaroliniLe assemblee a porte chiuse, il business delle armi e del carbone: questi i temi delle domande rivolte da Fondazione Finanza Etica a Generali
Andrea BaroliniNei giorni in cui la Germania dice addio al nucleare, Greenpeace fa causa alla Commissione per le fonti non rinnovabili nella tassonomia
Maurizio BongioanniLe grandi banche vantano scelte ecologiche e piani per la "net zero". Ma in 7 anni hanno concesso 5.500 miliardi di dollari alle fossili
Lorenzo TeclemeGli indigeni sono, spesso, le prime vittime dei cambiamenti climatici. Ma anche di strumenti e progetti che dovrebbero contribuire a mitigarli
Alessandro LongoDopo il Dieselgate del 2015, livelli di emissione "sospetti" continuano in almeno il 77% dei test effettuati su auto diesel in Europa
Maurizio BongioanniDopo il successo di ChatGPT, le società finanziarie guardano con interesse ai chatbot. Ma i dubbi da sbrogliare sono ancora parecchi
Valentina NeriSecondo un rapporto di Carbon Market Watch, troppe multinazionali si riempiono ancora di parole roboanti sul clima ma condite da pochi fatti
Claudia VagoL’autorità di regolamentazione finanziaria del Regno Unito si scaglia contro il greenwashing nella finanza. E prepara regole molto più severe
Valentina NeriI piani di sviluppo delle compagnie oil & gas ci porteranno alla catastrofe climatica. E non c'entrano nulla con la sicurezza energetica
Ferdinando CotugnoAltre ombre sulla Glasgow Financial Alliance for Net Zero: centinaia di società firmatarie continuano a investire nelle fonti fossili
Valentina NeriHSBC annuncia che smetterà di finanziare nuovi progetti di estrazione di gas e petrolio, mentre in Germania finanzia il carbone
Alessandro Longo e Maurizio BongioanniOxfam rivela anche che, nel 2022, 95 colossi del cibo e dell’energia hanno più che raddoppiato i profitti rispetto al 2018-2021
Agnese ContiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.