
Tutti al capezzale del Montepaschi
Che le banche italiane non godano di buona salute è ormai noto da tempo. Esse sono state principalmente danneggiate dalla controproduente gestione della crisi economica che, specialmente a partire ...
Sergio Farris
Che le banche italiane non godano di buona salute è ormai noto da tempo. Esse sono state principalmente danneggiate dalla controproduente gestione della crisi economica che, specialmente a partire ...
Sergio Farris
Servirebbe uno sforzo culturale per rimettere la finanza al suo posto e riconsiderarla per quello che è: uno strumento al servizio dell'economia.
Andrea Baranes
Donazioni, droga e sequestri. Ma anche crowdfunding, tasse e petrolio. Il terrorismo si finanzia attraverso canali diversi. E i bilanci, in alcuni casi, sono a nove zeri. Come ...
Matteo Cavallito
Quali sono i legami tra finanza pubblica e finanza privata? A oltre un anno dal lancio del Quantitative Easing della BCE, i risultati sono a dire poco deludenti. ...
Non con i miei soldi
“Aprile è il mese più crudele”, scriveva T.S. Eliot. E crudeli sono, in effetti, le scelte che bisogna fare: diamo fiducia ancora per una settimana all’acero giapponese ...
Mauro Meggiolaro
Questo è il quinto di una serie di blogpost di Jason Spicer e Lily Steponaitis, entrambi impegnati in ricerche sulle banche value-based in associazione con il corso CoLab di ...
Non con i miei soldi
Banca Etica è una cooperativa. Non è un caso e neanche una necessità: è una scelta. Una scelta che ha molte ragioni; qui ci concentriamo su due di queste. Una scelta ...
Ugo Biggeri
Il 2015 si chiude con i media che si occupano, per l’ennesima volta, di un sistema bancario e finanziario che non funziona. Verrebbe da dire “come ogni anno”, ...
Andrea Baranes
«Il clima è la mia ultima grande sfida. Poi torno alle Hawaii», ha dichiarato Obama alla rivista Rolling Stone qualche giorno fa. Il presidente degli Stati Uniti può muovere ...
Mauro Meggiolaro
La Capital Markets Union (CMU) ha lo scopo di sviluppare ulteriormente il finanziamento market-based (chiamato anche sistema bancario ombra) in Europa. Il piano d’azione della Commissione e ...
Non con i miei soldi
Questo è il primo di una serie di traduzioni dei post di Jason Spicer e Lily Steponaitis, due ricercatori dell’MIT – Massachusetts Institute of Tecnology – che stanno conducendo una ...
Non con i miei soldi
L’Unione Europea sta studiando nuovi strumenti per migliorare il finanziamento dell’economia, delle infrastrutture e delle piccole e medie imprese. Proposte che vanno nella direzione di un’...
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.