
Coronavirus, commercio equo e solidale Fairtrade stima perdite milionarie
Il Covid gela i produttori equosolidali: attesi 380 milioni di dollari di danni. Il G20 tace, i fondi di sostegno non basteranno
Corrado FontanaIl Covid gela i produttori equosolidali: attesi 380 milioni di dollari di danni. Il G20 tace, i fondi di sostegno non basteranno
Corrado FontanaTassonomia, criteri climatici, regolamenti, direttive: le istituzioni Ue al lavoro per la finanza sostenibile. Ecco a che punto siamo
Forum per la Finanza ResponsabileLe risorse idriche mondiali sono sufficienti per un'adeguata irrigazione utile a sfamare 840 milioni di persone in più. Ma bisogna investire nei Paesi poveri
Corrado FontanaLa storica azienda veronese era destinata a chiudere: invece è rinata diventando cooperativa. Si è rinnovata, conquistando i mercati esteri. Nonostante lo scetticismo del settore creditizio
Corrado FontanaUn think tank australiano accusa: «Migliaia di uiguri ai lavori forzati in fabbriche cinesi che riforniscono gruppi celebri a livello mondiale»
Andrea Barolini17 decessi, 4 riconosciuti a San Colombano al Lambro. La mancanza di strumenti di protezione e il conflitto con i sindacati nel silenzio di Ats e Prefettura
Nicola BorziL'Ong alle forze politiche: l'elusione fiscale costa all'Italia 6,35 miliardi di dollari all'anno. Niente aiuti per la ripresa dal coronavirus alle imprese che vi contribuiscano
Mikhail MaslennikovWalter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, ragiona in merito agli studi sulla possibile correlazione tra pandemia e inquinamento
Walter GanapiniBisogna pensare all'emergenza, sostenendo le imprese in difficoltà. Ma anche guardare al lungo termine. Abbiamo un’occasione di cambiare radicalmente il modello di sviluppo
Elisabetta TramontoIn Italia se ne contano oltre 500, convenzionate con 2mila strutture sanitarie. Ma sono ancora meno sviluppate che altrove. Eppure possono rappresentare un'alternativa al privato profit
Nicola Borzi ed Emanuele IsonioL'approccio "alternativo" risolve molti limiti delle coltivazioni industriali ed è più resiliente nelle crisi. L'università di Firenze rivela: dove si pratica, i contagi calano del 60%
Corrado FontanaCon l'emergenza coronavirus meno controlli su appalti e spesa pubblica. Decisivo il ruolo del mondo non profit nella difesa di legalità e trasparenza
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.