Accuse di speculazioni sul cibo, reazioni contrapposte dalle banche
Dopo la pubblicazione di un rapporto ad hoc da parte della Ong Oxfam, alcuni istituti di credito hanno deciso di chiudere i fondi attraverso i quali si poteva ...
Andrea BaroliniDopo la pubblicazione di un rapporto ad hoc da parte della Ong Oxfam, alcuni istituti di credito hanno deciso di chiudere i fondi attraverso i quali si poteva ...
Andrea BaroliniAd oggi il comparto delle rinnovabili in Germania è in grado di generare direttamente il doppio dei posti di lavoro che sono garantiti dal nucleare civile in Francia.
Andrea BaroliniCosa sono i derivati? Quanti tipi ne esistono? A cosa servono? E perché sono strumenti ideali per la speculazione? Ecco tutte le risposte
Andrea BaranesUno studio dell'autorità francese per la protezione dalla radioattività spiega nel dettaglio la cifra che occorrerebbe sborsare per fronteggiare un disastro simile a quello giapponese, tenendo in considerazione ...
Andrea BaroliniLo Stato americano, al termine dell'operazione, avrà guadagnato 58, 4 miliardi di dollari, contro i 45 miliardi iniettati nel corso della crisi nelle casse dell'istituto di credito.
Andrea BaroliniL'aria nella capitale cinese è irrespirabile ormai da settimane. E negli ospedali si registra un boom di cure legate a problemi alle vie respiratorie.
Andrea BaroliniNumerosi Paesi dell'America centrale hanno visto il 35% delle colture attaccate dal parassita, proliferato grazie alle condizioni climatiche eccezionali sperimentate dallo scorso settembre.
Andrea BaroliniIn uno scorso post abbiamo parlato dell’incredibile leva finanziaria utilizzata da alcune grandi banche per moltiplicare le possibilità di profitto, e degli enormi rischi che questo comporta. ...
Andrea BaranesSul banco degli imputati una vasta serie di personalità: responsabili di associazioni, uomini d’affari, giornalisti, l’ex ambasciatore transalpino all’Onu Jean-Bernard Mérimée, l'ex ministro ...
Andrea BaroliniNegli ultimi anni, i grandi hedge fund e le banche “too big to fail” hanno preso in prestito denaro per fare profitti enormi. Ma quando si usa il ...
Claudia VagoI Paesi in via di sviluppo hanno perso quasi 1.000 miliardi di dollari nel 2010 a causa della corruzione, dell’evasione fiscale e di altri reati finanziari che non comportano ...
Claudia VagoIl Fondo di ristrutturazione bancaria spagnolo ha annunciato anche il via libera alle ricapitalizzazioni dei quattro istituti di credito in difficoltà del Paese.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.