
Archegos, arrestato il fondatore del fondo che fece tremare Wall Street
La vicenda del fondo Archegos, che un anno fa fece tremare i mercati, è stata ricostruita dagli inquirenti americani
Claudia VagoLa vicenda del fondo Archegos, che un anno fa fece tremare i mercati, è stata ricostruita dagli inquirenti americani
Claudia VagoA causa della guerra in Ucraina i prezzi alimentari battono ogni record, spingendo milioni di persone verso la fame e la povertà
Valentina NeriMai le spese militari a livello globale erano state così alte, secondo i dati forniti dall’ultimo rapporto dell’istituto svedese Sipri
Andrea BaroliniLa Tunisia dipende fortemente dalle importazioni di cereali da Russia e Ucraina. Ecco cosa potrebbe accadere se la guerra continuasse
Emma MonraguiIl Cile è il primo Stato al mondo a emettere un sustainability-linked bond, cioè un’obbligazione legata a precisi obiettivi in termini di sostenibilità.
Valentina NeriL'Italia non sarebbe “la sola” nazione Nato a non destinare il 2% del Pil alle spese militari: ad oggi solo un pugno di Paesi lo fa
Pietro PizzinatoÈ stata presentata la nuova edizione del rapporto sull'economia circolare curato da Circular Economy Network e Enea
Economiacircolare.comIl gas naturale liquefatto in arrivo dagli Stati Uniti ci affrancherà da quello russo, ma renderà irraggiungibili gli obiettivi climatici
Ferdinando CotugnoCinque compagnie hanno chiesto un maxi-indennizzo ai governi europei per i piani di transizione ecologica. Incommentabile
Valori.itLa guerra in Ucraina e la crisi energetica alimentano un nuovo dibattito sul perimetro degli investimenti ESG
Pietro NegriPubblicata la terza parte del Sesto rapporto dell’IPCC sui cambiamenti climatici. Ecco cosa dobbiamo fare per vincere la battaglia
Ilaria Ghaleb4.600 miliardi di dollari, soltanto dal 2016 ad oggi. È la cifra stratosferica concessa da 60 banche a chi sfrutta petrolio, carbone e gas
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.