
Centrali, fabbriche e automobili: per salvare il clima dobbiamo smantellarle
Uno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniUno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniUn rapporto della rete europea di azionisti attivi Shareholders for Change elenca le imprese potenzialmente esposte a rischi causati dall'estrazione e utilizzo di questi prodotti
Mauro MeggiolaroL'Italia non rispetterà la scadenza per i ritardi di politica e industria. E resta il problema della Sardegna senza metano
Corrado FontanaIl CEO ritratta il progetto di piantare 8,1 milioni di ettari di alberi: "Male interpretati dal FT". Ma il giornale finanziario lo sconfessa
Mauro MeggiolaroDalla chiusura degli impianti deriverebbero centinaia di miliardi di risparmi per Cina, Europa, USA e Russia. In Italia forti le resistenze dei produttori
Corrado FontanaUno studio della Fondazione Sviluppo sostenibile calcola: affrontare 5 grandi tematiche ambientali produrrebbe quasi 700 miliardi di aumento di produzione e 242 miliardi di valore aggiunto
Emanuele IsonioNonostante l’Accordo di Parigi, le 33 più grandi banche del mondo continuano a finanziare carbone, petrolio e gas. Tra le italiane figura Unicredit
Andrea BaroliniLa rete internazionale delle banche etiche inizierà a misurare e comunicare l'impronta ecologica di prestiti e investimenti. Per orientare gli investitori verso scelte meno inquinanti
Elisabetta TramontoDa benchmark low carbon a un nuovo Green Bond Standard. Gli esperti incaricati dall'Ue sono al lavoro per spostare capitali verso attività a basso impatto
Forum per la Finanza SostenibileCalcolato per la prima volta l'impatto dei big dell'oil & gas. Una manciata di loro basta a compromettere il clima mondiale. E molti "cattivi" sono pubblici
Corrado FontanaPrimi per numeri, norme varate e avendo anticipato la scelta green della Commissione. La lobby parigina della finanza sostenibile ha gioco facile
Elisabetta TramontoI marchi globali della moda pompano le vendite all'estremo e puntano sulle fibre sintetiche. I petrolieri esultano, la Terra e le tasche dei consumatori soffrono
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.