
Cosa sono le LEZ e perché possono salvarci dall’inquinamento
Le Low Emission Zones (LEZ) rappresentano le soluzioni più efficaci per ridurre l'inquinamento. Ecco come le hanno applicate 14 Paesi europei.
Vittoria MamertiLe Low Emission Zones (LEZ) rappresentano le soluzioni più efficaci per ridurre l'inquinamento. Ecco come le hanno applicate 14 Paesi europei.
Vittoria MamertiUno studio Bankitalia esamina l'impatto del credito nei settori a maggiori emissioni: i prestiti alla manifattura tedesca hanno una carbon footprint quadrupla di quella italiana
Nicola BorziNell'assemblea degli azionisti (a porte chiuse) centinaia le domande sul progetto di decarbonizzazione. Ambizioso ma al momento circondato da troppe incognite
Mauro MeggiolaroVia libera dell'Europarlamento a fondi comunitari per gasdotti e sistemi di stoccaggio. Ira degli ecologisti: un ostacolo agli obiettivi climatici
Andrea BaroliniArriva un documento per disegnare la fase 2 di "adattamento" all'epidemia: un vero manifesto per una metropoli più sostenibile, sottoposto ai commenti dei cittadini
Corrado FontanaIl nuovo rapporto del Circular Economy Network: il primato italiano nel settore si sta erodendo. Urgono investimenti che favoriscano l'uso di materie prime rinnovabili
Emanuele IsonioÈ la tassonomia delle attività economiche sostenibili. Pubblicata la versione finale daI gruppo di esperti della Commissione. Imprese e investitori dovranno dire quanto sono allineati
Elisabetta TramontoLa UE vuole abbandonarlo entro il 2050: ma le banche europee, nonostante la “svolta green”, finanziano ancora il 26% dei progetti per nuove centrali sporche
Gianluca De FeoDopo Generali Unicredit: basta carbone! E petrolio e gas nell'Artico. E fracking. Peccato per gli 8.000 esuberi, soprattutto in Italia. L'ambiente ringrazia, i lavoratori meno
Elisabetta TramontoFrancia-Visegrad battono Germania: i rappresentanti dei governi europei rinviano al 2023 i criteri comuni sui prodotti finanziari green. Si preannuncia scontro con l'Europarlamento
Nicola BorziL'Ong propone un'analisi delle proposte dei diversi partiti politici. Obiettivo: cambiare il sistema finanziario e affrontare così questioni economiche, sociali e ambientali urgenti
Finance WatchL'Ad della multiutility conferma chiusure centrali italiane e spagnole, ammette problemi in quelle russe. Soddisfazione dagli azionisti attivi. Ma le note dolenti arrivano dalla Colombia
Luca ManesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.