Biofuel, solare e eolico: il mercato raddoppierà entro il 2020
Secondo un centro di ricerca americano il mercato dei tre settori, cumulato, dovrebbe raggiungere i 426 miliardi di dollari nel 2020.
Andrea BaroliniSecondo un centro di ricerca americano il mercato dei tre settori, cumulato, dovrebbe raggiungere i 426 miliardi di dollari nel 2020.
Andrea BaroliniI responsabili del fondo di investimento pubblico del Paese scandinavo hanno deciso di cedere tutte le partecipazioni detenute in aziende coinvolte nella produzione di olio di palma, a ...
Andrea BaroliniUn rapporto francese redatto nel 2007, e finora mai pubblicato, indicava tra i 760 e i 5.800 miliardi di euro il costo di un possibile incidente nucleare. Si tratta di uno ...
Andrea BaroliniSecondo la Ong Practical Action, a causa della mancanza di un approvvigionamento adeguato di energia elettrica, quasi un miliardo di persone nel mondo non può usufruire di cure ...
Andrea BaroliniSecondo uno studio di un'università olandese, lo scioglimento di un quinto della calotta del Canada provocherà l'innalzamento di 3, 5 centimetri del livello dei mari. E contribuirà ancor di più ...
Andrea BaroliniL'80% dell'acqua utilizzata in India a fini domestici ed industriali finisce nei fiumi e nelle falde freatiche senza alcun trattamento. Il che minaccia l'ambiente e la salute di ...
Andrea BaroliniNella regione di Maharashtra sono ormai 10 mila i centri abitati che soffrono per la mancanza di acqua. Imputabile ai cambiamenti climatici, ma anche alla cattiva gestione delle risorse.
Andrea BaroliniSecondo uno studio della Società Zoologica di Londra ben il 50% delle tartarughe d'acqua dolce rischia di scomparire: principali imputati l'agroindustria e la deforestazione.
Andrea BaroliniL'operatore elettrico finlandese, lo stesso che la scorsa estate aveva indicato il 2014 come anno in cui sarebbe stato avviato il nuovo reattore di Olkiluoto, ha ammesso che non ...
Andrea BaroliniAd oggi il comparto delle rinnovabili in Germania è in grado di generare direttamente il doppio dei posti di lavoro che sono garantiti dal nucleare civile in Francia.
Andrea BaroliniIl governo australiano ha deciso di non classificare l'area come sito protetto, cedendo alle pressioni delle lobby minerarie.
Andrea BaroliniUno studio dell'autorità francese per la protezione dalla radioattività spiega nel dettaglio la cifra che occorrerebbe sborsare per fronteggiare un disastro simile a quello giapponese, tenendo in considerazione ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.