Venezia annega ma non da sola. 640 milioni di persone a rischio per il mare che cresce
Gli scienziati rivedono al rialzo le stime: triplica la popolazione mondiale minacciata dall'innalzamento dei mari nel 2100
Corrado FontanaGli scienziati rivedono al rialzo le stime: triplica la popolazione mondiale minacciata dall'innalzamento dei mari nel 2100
Corrado FontanaIl diritto ha delle responsabilità nella crisi climatica. Ce le illustra il giurista Ugo Mattei, autore, con il fisico Fritjof Capra, di "Ecologia del diritto"
Elisabetta TramontoIntervista alla responsabile Clima e Energia del WWF: «Ecco cosa dovrà accadere per considerare la Cop 25 un successo»
Andrea BaroliniUno studio del National Bureau of Economics: anche gli Stati ricchi faticheranno ad adeguarsi al climate change. E il Pil crollerà quasi ovunque
Andrea BaroliniSul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo CavallitoDue studi francesi rivedono al rialzo i dati sul riscaldamento globale. Nel 2100, nell’ipotesi peggiore, si potrebbe arrivare a +7 gradi centigradi
Andrea BaroliniDal 2 al 13 dicembre il mondo si riunirà per la road map sul clima. Con una certezza: anche rispettandoli tutti, gli impegni presi finora sono insufficienti
Andrea BaroliniLa storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano ...
Durata: 16:24La Toscana bandirà il glifosato nel 2021, prima della Ue. E il Prosecco Superiore l'ha già fatto. Sulla scia del bio e coi progressi della meccanica
Corrado FontanaSiamo i primi in Europa per decessi: almeno 45600, per un danno economico di 20 milioni. La Corte Ue minaccia sanzioni. Ma le città fuorilegge aumentano
Rosy BattagliaLe iniziative antismog prese in Piemonte, Lombardia e Veneto sono insufficienti. Le poche buone notizie arrivano da Bologna e dintorni
Rosy BattagliaLa storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano ...
Durata: 17:20Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.