
Il coronavirus era stato “previsto” dall’OMS nel 2018
Da anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniDa anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniIntanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy BattagliaLa recessione che il coronavirus sta producendo impone nuove soluzioni di welfare. Il Forum Disuguaglianze e Diversità: servono provvedimenti davvero universali e inclusivi
Rosy BattagliaSanità pubblica e sviluppo sostenibile, le vere armi per battere il coronavirus. Un podcast di Valori.it
Claudia VagoCarlo Secchi (ISPI): le reti di trasporto, energia, telecomunicazioni, sistemi satellitari e progetti aerospaziali aiutano subito Pil e occupazione oltre a benefici di lungo termine
Nicola BorziIl nuovo rapporto del Circular Economy Network: il primato italiano nel settore si sta erodendo. Urgono investimenti che favoriscano l'uso di materie prime rinnovabili
Emanuele IsonioL'accelerazione imposta dal Covid-19 al lavoro agile apre ai cybercriminali una breccia verso i dati della PA. Sul telelavoro e la cybersecurity infatti l'Italia è indietro
Corrado FontanaL'emergenza attuale colpisce duramente soprattutto i servizi di welfare. Ma può essere un'occasione per adattarsi e ridurre l'impatto di simili "perturbazioni" nel futuro
Flaviano ZandonaiQuella del coronavirus si sta rivelando una vera emergenza che sta mettendo a dura prova l’Italia e il nostro servizio sanitario nazionale. Mancano strutture ospedaliere sufficienti per ...
Durata: 15:34L'epidemia da Covid-19 sta impattando fortemente sulle realtà dell'economia sociale che forniscono servizi essenziali. Ingenti le perdite giornaliere. Urgono interventi immediati
Corrado FontanaDalle Alpi all'Appennino, come cambia l'inverno e l'economia della montagna in tempi di cambiamenti climatici?
Andrea Barolini e Claudia VagoVi va di seguirci alla scoperta di un altopiano circondato da montagne sostanzialmente incontaminate? D’inverno, cime, boschi e roccia gelata circondano una piana innevata. Che si trasforma ...
Durata: 14:46Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.