
Rifiuti: meno ne produci, meno paghi
Si chiama Pay-As-You-Throw: si paga in base ai rifiuti effettivamente prodotti. Accade a Trento dove smaltire i rifiuti costa il 31% in meno della media nazionale
Rosy BattagliaSi chiama Pay-As-You-Throw: si paga in base ai rifiuti effettivamente prodotti. Accade a Trento dove smaltire i rifiuti costa il 31% in meno della media nazionale
Rosy BattagliaIl commercio online concentrato in poche mani. GDO e piccoli esercenti i più a rischio. Anche per loro lacune: pochi i manager formati all'evoluzione digitale
Corrado FontanaLe catene di supermercati Unes e NaturaSì hanno stretto un patto con Amazon. Scelta controversa che, per loro, offre più potenzialità positive che rischi
Corrado FontanaAltromercato stringe un accordo con il big dell'ecommerce. La base del movimento del mondo equosolidale insorge. Per questioni etiche e di sopravvivenza delle botteghe storiche
Corrado FontanaDopo 5 anni sono iniziati i risarcimenti ai familiari delle 254 vittime dell’incendio alla fabbrica tessile. Un'accordo innovativo che garantirà loro pensioni a vita. Ora mancano sistemi di ispezione ...
Elisabetta TramontoSpaventapasseri laser, trattori geolocalizati, dosaggio elettronico delle sementi, mungitrici robotizzate... la tecnologia irrompe nei campi coltivati e muove investimenti miliardari
Corrado FontanaUna relazione dell’ispettorato francese del lavoro indica che i lavoratori di Deliveroo, considerati dall'azienda collaboratori autonomi, dovrebbero essere in realtà assunti.
Andrea BaroliniUn Development Impact Bond combatte la cecità in Camerun: se si realizzeranno 18mila interventi di cataratta, gli investitori raddoppieranno il rendimento
Andrea VecciDalla Ue, nuovi limiti più rigidi sul riciclo rifiuti. E il nostro Paese potrebbe essere condannato dai giudici europei perché sbilanciata verso inceneritori e discariche
Rosy BattagliaLa 91 Adunata degli Alpini porterà nel capoluogo trentino milioni di stoviglie di plastica. Colpa di un accordo controverso con i produttori del monouso
Emanuele IsonioL'e-commerce continua la sua galoppata. Trend da capogiro in Asia. E negli Usa intere catene di negozi chiudono i battenti. Una rivoluzione con grandi rischi
Corrado FontanaLa promozione del capo di gabinetto di Juncker rischia di squassare la credibilità dell'Unione. Molto vicino a Berlino, dirigerà 33mila funzionari in un momento delicatissimo
Roberto FerrignoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.