
«Il culto dei miliardari per il futuro distrae dalle storture del presente»
Da filosofia nata nei circoli dei super-ricchi a culto: il lungotermismo sarà il nuovo neoliberismo?
Maurizio BongioanniDa filosofia nata nei circoli dei super-ricchi a culto: il lungotermismo sarà il nuovo neoliberismo?
Maurizio BongioanniNel libro “The Hipster Economy”, il ricercatore indaga come il capitalismo si sia appropriato del concetto di autenticità
Luca PisapiaSi moltiplicano i progetti di intelligenza artificiale nel settore militare. I principali attori di questo business sono i soliti noti
Andrea BaroliniUna portacontainer abbatte il ponte all'ingresso del porto di Baltimora. Traffico navale paralizzato e caduta verticale di un'intera economia
Giovanni CironeUn rapporto di Banca Mondiale e Nazioni Unite per la prima volta stima i danni provocati dall’invasione di Israele nella Striscia di Gaza
Andrea BaroliniUna piccola imposta sull’élite degli ultra-ricchi per costruire un’Europa più equa: la raccolta firme promossa da Oxfam
Valori.itIl Consiglio europeo ha approvato l'uscita dal controverso Energy Charter Treaty, diventato per le multinazionali uno strumento di "ricatto"
Daniele GuidiGiovani, donne, stranieri, autonomi, con contratti atipici o part-time involontari: sono le persone a rischio di povertà lavorativa in Italia
Rita CantalinoUno studio mostra l'origine dei patrimoni delle 20 imprese più grandi al mondo: la loro posizione di monopolio
Rita CantalinoSenza l’energia pulita, gli investimenti in Cina sarebbero rimasti stabili. E il PIL sarebbe cresciuto solo del 3%. L’analisi di Carbon Brief
Valentina NeriL’analisi dei prezzi della filiera del grano mostra ancora una volta come il problema sia la grande distribuzione
Daniele CalamitaMentre gli altri governi inaspriscono le regole sulla nicotina, il Kenya preferisce ascoltare British American Tobacco
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.