
Imprese sostenibili: le pagelle “top secret” diventano pubbliche
Le grandi agenzie di rating ESG tolgono il velo sui voti alle imprese in ambito ambientale, sociale e di governance. Merito anche della normativa Ue
Elisabetta TramontoLe grandi agenzie di rating ESG tolgono il velo sui voti alle imprese in ambito ambientale, sociale e di governance. Merito anche della normativa Ue
Elisabetta TramontoSbilanciamoci e Fondazione Finanza Etica pubblicano un nuovo ebook con le nozioni di base per capire il bilancio dello Stato
Sbilanciamoci!Tassonomia, criteri climatici, regolamenti, direttive: le istituzioni Ue al lavoro per la finanza sostenibile. Ecco a che punto siamo
Forum per la Finanza ResponsabileNon solo merito creditizio: la banca svizzera Sarasin propone un rating di sostenibilità socioambientale. Trionfano i titoli svedesi, bene quelli italiani, bocciati i Treasuries USA
Matteo CavallitoPiù chiarezza sull'ESG, regole rigide, attenzione al sociale. Questa la finanza sostenibile chiesta nelle oltre 600 risposte arrivate alla Commissione Ue
Elisabetta TramontoVia libera dell'Europarlamento ai criteri per definire un’attività economica sostenibile. Dal 2022 la tassonomia dovrà essere usata per gli investimenti responsabili
Elisabetta TramontoAssemblea a porte chiuse per il colosso degli armamenti. Gli azionisti attivi chiedono al fondo pensione norvegese di non finanziare la guerra in Yemen
Mauro MeggiolaroBanca Etica lancia le proprie proposte per una ripresa economica sana, equa e sostenibile. Fondamentale il ruolo della finanza pubblica, ma anche di quella privata
Elisabetta TramontoLe stime parlano chiaro: entro fine 2020 le emissioni di bond sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale e di governance potrebbero sfondare i 400 miliardi di dollari
Matteo CavallitoIl crollo del petrolio e l’urgenza di introdurre misure per la ripresa economica rischiano di far passare in secondo piano obiettivi ambientali e climatici
Forum per la Finanza Sostenibile9.800 nuovi posti di lavoro, 13mila pazienti assistiti, 38mila beneficiari di servizi socio-assistenziali. Banca Etica misura l'impatto dei finanziamenti concessi nel 2019, per aiutare l'economia civile
Elisabetta TramontoSono uno strumento per rispondere alla crisi. Amato: «Consentono iniezioni di liquidità dove serve». Dal Sardex intanto arrivano aiuti alle aziende del circuito
Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.