
Le domande impertinenti degli azionisti attivi
Accanto ai fondi speculativi, alle assemblee degli azionisti fanno sentire la loro voce ordini religiosi, fondi pensione, fondazioni per chiedere alle imprese più responsabilità
Mauro MeggiolaroAccanto ai fondi speculativi, alle assemblee degli azionisti fanno sentire la loro voce ordini religiosi, fondi pensione, fondazioni per chiedere alle imprese più responsabilità
Mauro MeggiolaroEtica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoGruppi religiosi, fondi pensione, club di investitori o battitori liberi comprano azioni per partecipare alle assemblee delle grandi imprese. E dire la loro
Mauro MeggiolaroDa Iccr a Calpers, dal Pri dell'Onu al neonato Shareholders for Change. Grandi investitori che gestiscono milioni cercando di migliorare il comportamento delle aziende
Elisabetta TramontoStrutture mediche, case di riposo, scuole. Bisogni che spesso le amministrazioni pubbliche non riescono soddisfare per carenza di fondi. Fondamentali i capitali privati (responsabili)
Forum per la Finanza SostenibilePer la prima volte il colosso minerario elvetico imporrà un tetto alla produzione di carbone. Un successo delle strategie dell'azionariato critico
Andrea BaroliniLa rete internazionale delle banche etiche inizierà a misurare e comunicare l'impronta ecologica di prestiti e investimenti. Per orientare gli investitori verso scelte meno inquinanti
Elisabetta TramontoL'analisi di Romolo Calcagno: i workers buyout sono un modello di impresa alternativo alla globalizzazione esasperata che ritorna all'economia territoriale. Ma servono strumenti finanziari adeguati
Corrado FontanaUccise da finanziarizzazione e malagestione, sono rinate grazie al coraggio dei lavoratori e a una legge che funziona. Scritta nel 1985 da un ex partigiano
Corrado FontanaDa benchmark low carbon a un nuovo Green Bond Standard. Gli esperti incaricati dall'Ue sono al lavoro per spostare capitali verso attività a basso impatto
Forum per la Finanza SostenibileNel summit internazionale della Gabv fanno i conti con un mondo «che affronta crisi monumentali». Tra clima, migrazioni e divario di genere
Matteo CavallitoPresentato all'Europarlamento il 2° Rapporto sulla finanza etica in Europa. Le banche etiche si dimostrano più solide, redditizie e propense ai prestiti all'economia reale
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.