FSB: «Lo shadow banking tocca i 67 mila miliardi di dollari»
Secondo il Financial Stability Board il valore del sistema bancario "ombra" ha ormai superato quello costituito dalla somma dei prodotti interni lordi di tutto il mondo.
Andrea BaroliniSecondo il Financial Stability Board il valore del sistema bancario "ombra" ha ormai superato quello costituito dalla somma dei prodotti interni lordi di tutto il mondo.
Andrea BaroliniSecondo i dati di RealtyTrac il mese scorso si è registrato un calo dell'1%, ma sono ancora ben 130 mila i dossier in attesa di essere vagliati.
Andrea BaroliniOccorre rimborsare il debito, è un obbligo a cui non possiamo sottrarci. Questo ci ripetono ogni giorno, da anni, i nostri dirigenti politici. E ci dicono anche che le ...
Claudia VagoSecondo il centro di ricerca britannico il livello dei premi concessi ai dipendenti degli istituti finanziari inglesi calerà nel 2013: il dato risulterà dell'86% più basso rispetto al picco ...
Andrea BaroliniNonostante sia il legislatore più potente del mondo e nonostante la posizione di dominio esercitata sui governi nazionali, l’Unione Europea non è ancora percepita dai cittadini europei come ...
Claudia VagoIl calo delle linee di credito ufficiali registrato dalla banca centrale potrebbe indicare un ricorso sempre più frequente a fonti di finanziamento "informali".
Andrea BaroliniBanca Etica ha lanciato nei giorni scorsi una petizione al governo per chiedere di salvare l’azionariato popolare. Nel merito, è messa in discussione l’esenzione dei piccolissimi risparmiatori ...
Andrea BaranesL'istituto di credito australiano pagherà circa 69 milioni di euro a migliaia di clienti che avevano acquistato obbligazioni CDO (collateralised debt obligations).
Andrea BaroliniL'agenzia semi-pubblica americana nel terzo trimestre del 2012 ha registrato 2, 9 miliardi di dollari di profitti.
Andrea BaroliniDopo la richiesta di indennizzo per i prodotti tossici CDPO valutati "AAA" dall'agenzia di rating americana, si fanno strada nuove azioni legali, non solo in Australia.
Andrea Barolini1.000 miliardi dollari il debito degli studenti. Il 64% di tutti i fallimenti è causato dal debito dovuto a spese mediche. 5 milioni sono le case già pignorate, altre 5 milioni sono in ...
Claudia VagoL'agenzia di rating americana è stata dichiarata colpevole di aver concesso valutazioni «fraudolente» sul alcuni prodotti commercializzati dalla banca olandese ABN AMRO.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.