Il fuoco fatuo dei prestiti ESG, efficaci solo sulla carta
Con i prestiti ESG, il tasso scende se l'azienda centra alcuni obiettivi di sostenibilità. Strumenti efficaci o manovre di marketing?
Valentina NeriCon i prestiti ESG, il tasso scende se l'azienda centra alcuni obiettivi di sostenibilità. Strumenti efficaci o manovre di marketing?
Valentina NeriSecondo uno studio, il costo economico degli stravolgimenti del clima potrebbe essere sei volte superiore a quanto ipotizzato finora
Andrea BaroliniSecondo uno studio, il 14% degli utili dalle banche europee è realizzato in giurisdizioni tenere dal punto di vista fiscale
Pietro PizzinatoLe compagnie assicurative stanno facendo la loro parte per biodiversità, clima e i diritti umani? Le critiche della ong ShareAction
Valentina NeriUno studio del Forum per la Finanza Sostenibile illustra le nuove normative europee per la transizione ecologica del settore
Simone SilianiLa Commissione europea ha presentato un documento di lavoro sulla tassonomia sociale, dopo aver lavorato sugli aspetti ambientali
Simone SilianiChristiana Figueres, ex segretaria dell’Unfccc, ha invitato i fondi sovrani a modificare le strategie d’investimento tenendo conto del clima
Andrea BaroliniDeutsche Bank, Standard Chartered e Danske Bank sono accusate di aver sostenuto, indirettamente, Al Qaeda e i talebani in Afghanistan
Claudia VagoNegli Stati Uniti i prestiti cartolarizzati sono tornati in auge. Le cifre sono lontane da quelle dei primi anni Duemila, ma i rischi esistono
Andrea BaroliniPubblicato il rapporto annuale dell’EBA sui manager bancari meglio remunerati. In Italia sono 241, con compensi pari a 419 milioni di euro
Pietro PizzinatoLa proposta a sorpresa del primo ministro liberale del Canada: banche e assicurazioni contribuiscano pagando più tasse
Claudia VagoLa banca americana JP Morgan ha stipulato un derivato con la compagnia italiana Enel. Ma non mancano le perplessità
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.