![borsa finanza parigi francia](https://valori.it/wp-content/uploads/2018/11/Borsa-Parigi-500x280.jpg)
La lobby della finanza francese all’assalto dei fuggitivi della Brexit
Paris Europlace è l’organismo di lobbying della piazza finanziaria parigina. Che dal giorno del referendum sulla Brexit è in fermento
Andrea BaroliniParis Europlace è l’organismo di lobbying della piazza finanziaria parigina. Che dal giorno del referendum sulla Brexit è in fermento
Andrea BaroliniLegambiente ed EcorNaturaSì lanciano una Campagna sul giusto prezzo dei prodotti agricoli, contro il caporalato e per un'agricoltura sostenibile
Corrado FontanaI contadini rischiano di rimanere stritolati da un sistema di prezzi "ingiusti" stabiliti dall'industria. A farne le spese anche ambiente, salute e diritti umani
Corrado FontanaSulla "pace fiscale" l'esecutivo Lega-M5S pare ripensarci. Ma intanto fra gli emendamenti al decreto entrano discutibili proroghe ai concessionari autostradali
Andrea Di StefanoAI, numeri, algoritmi: così si smascherano le operazioni di greenwashing delle aziende. Lo hanno spiegato di recente due analisti di Deutsche Bank
Matteo CavallitoIl concetto di "sostenibilità" abbracciato dalla Ue è ben diverso da quello proposto dalla finanza etica. Svilirlo apre le porte al greenwashing dei colossi bancari
Andrea BaranesPresentato l'ultimo rapporto Eurosif sugli investimenti responsabili in Europa. Il comparto cresce ancora. Con molte differenze tra una categoria e l'altra
Matteo Cavallito ed Elisabetta TramontoSi definiscono fondi etici ma alle volte investono in settori controversi. Gli italiani sono 29. E nei loro portafogli non manca qualche bruttissima sorpresa
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroPrimi per numeri, norme varate e avendo anticipato la scelta green della Commissione. La lobby parigina della finanza sostenibile ha gioco facile
Elisabetta TramontoBuone notizie: la finanza sostenibile esce dal cassetto. Per favorire l'economia green. E ora le cattive: la Commissione pensa "solo" all'ambiente. Mancano le altre 2 gambe
Elisabetta TramontoBeni rifugio, titoli stranieri o conti esteri: i risparmiatori italiani cercano protezione. Ma dalla patrimoniale sarà dura fuggire
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroBuone notizie sulla riforma del sistema finanziario, che comincia a guardare allo sviluppo sostenibile. Ma ancora troppo lentamente per incidere
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.