
Crisi climatica: il cibo costa sempre di più
Caldo, siccità e alluvioni fanno impennare i prezzi del cibo, minacciando salute, sicurezza alimentare e stabilità politica in tutto il mondo
Luca PisapiaCaldo, siccità e alluvioni fanno impennare i prezzi del cibo, minacciando salute, sicurezza alimentare e stabilità politica in tutto il mondo
Luca PisapiaLe piattaforme spingono consapevolmente i post cospirazionisti sulla disinformazione climatica per i loro interessi economici e politici
Luca PisapiaLa disinformazione climatica non nega più: semina dubbi, confusione e ostacola l’azione per il clima
Luca PisapiaIl caldo estremo rende invivibili le città mediterranee. E il turismo contribuisce alla crisi che lo colpisce
Luca PisapiaUno studio mostra come il caldo estremo, aggravato dalla crisi climatica, aumenti il rischio di parto prematuro e altre complicanze in gravidanza
Benedetta TorselloLe climate litigation sono in crescita in tutto il mondo. Sempre più strategiche, puntano a cambiare le politiche, anche senza vincere in tribunale
Andrea Di TuriBooq è la bibliofficina che ha trasformato una biblioteca in uno spazio di costruzione di futuro
Rita CantalinoIl Mediterraneo è sempre più caldo: l’autunno 2025 potrebbe portare eventi estremi, piogge torrenziali e medicane. Ecco cosa sta succedendo
Luca LombrosoTra voli cargo, greenwashing e repressione sindacale: la fast fashion di Inditex e Zara continua a fare danni a clima, lavoratori e consumatori
Claudia VagoIl sogno del bitcoin era la democratizzazione finanziaria. Ma oggi è dominato da pochi: chi controlla davvero la criptovaluta più famosa?
Michela CalculliLe food coop sono supermercati autogestiti che riducono i costi, promuovono comunità solidali e un nuovo modello di consumo partecipativo
Rita CantalinoIl riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.