
Salute e cibo: perché serve una vera politica alimentare
Scopri come le politiche alimentari europee influenzano salute e disuguaglianze. Cosa fanno i governi per garantire diete sane e accessibili?
Rita CantalinoScopri come le politiche alimentari europee influenzano salute e disuguaglianze. Cosa fanno i governi per garantire diete sane e accessibili?
Rita CantalinoNon sarà il Nutri-score lo strumento per etichettare i valori nutrizionali dei prodotti alimentari. Lo conferma la Commissione europea
Rita CantalinoL'intervista a Federica Ferrario, responsabile delle campagne di Terra!, su contenuto e criticità del documento
Rita CantalinoLa nuova ricetta di Eleonora Riso per Valori in tavola, un progetto di Valori.it dedicato alla sostenibilità in cucina
Eleonora RisoUn focus sulla natura e sulla biodiversità invece che sulle emissioni aumenterebbe la possibilità di raggiungere gli obiettivi climatici
Rita CantalinoCosa vuol dire “sostenibilità” per i rider del food delivery, costretti a stare per strada proprio quando il meteo è insostenibile?
Rita CantalinoNessuno vuole sapere davvero cosa accade a quello che arriva nei nostri piatti, prima che ci arrivi. Ma gli allevamenti intensivi sono un problema
Rita CantalinoCon cannellini croccanti e porro fritto. Eleonora Riso propone una ricetta semplice e sostenibile per Valori in tavola
Eleonora RisoI recenti rapporti del sindacato Cgil e dell’associazione Terra! fanno luce sulle atrocità sistemiche dell'agroalimentare
Caterina OrsenigoUn tour delle tradizioni gastronomiche delle feste da nord a sud Italia insieme alla redazione di Valori.it
Rita CantalinoUno studio dell'università Tor Vergata mostra che consumare prodotti bio in un regime di dieta mediterranea fa bene alla salute e all'ambiente
Rita CantalinoIl passaggio all’olivicoltura intensiva ha effetti sulla biodiversità, sullo spreco di risorse idriche e sui prezzi di mercato
Daniele CalamitaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.