Il disincanto degli umarell per i cantieri fermi di Milano-Cortina 2026
A mille giorni dall'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina tutto è fermo
Luca PisapiaA mille giorni dall'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina tutto è fermo
Luca PisapiaNel pallone globale, dove tutte le squadre appartengono più o meno agli stessi fondi d’investimento, serve lo stadio per competere
Luca PisapiaUno studio indica che, in serie A, i giocatori non bianchi sono punti più di frequente e con più sanzioni in campo
Luca PisapiaDopo un secolo di timore e di acquiescenza, oggi le arene sportive sono in tutto e per tutto delle arene politiche
Luca PisapiaEntro il 2050 tutte le squadre che giocheranno la Champions League apparterranno a un’unica persona
Luca PisapiaLe mire arabe sul Manchester United non sono legate alla presunta volontà di ingraziarsi la platea ma a meri ragionamenti economici
Luca PisapiaLa Superlega esiste di fatto già. Basta osservare come si sia concentrato negli anni il "valore" del calcio europeo
Luca PisapiaSenza combustibili fossili scomparirebbe lo sport? Coi combustibili fossili a scomparire rischia di essere il Pianeta per come lo conosciamo
Luca PisapiaForse sarebbe stato meglio cambiare qualcosa, e non tornare alla “normalità”. Forse era proprio quella normalità la causa dei problemi
Luca PisapiaLe reazioni alla penalizzazione della Juventus sono quantomeno curiose. Più che a proteggere il club, servono a proteggere il sistema calcio
Luca PisapiaLa Supercoppa in Arabia Saudita suscita troppa poca indignazione. A vincere sembrano sempre, solo, gli interessi economici
Luca PisapiaL'ennesima promessa rivoluzione nel mondo del calcio inizia a scricchiolare
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.