
La blockchain può aiutare chi opera nel sociale?
Crescono i casi di utilizzo delle blockchain nell'ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Josephine CondemiCrescono i casi di utilizzo delle blockchain nell'ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Josephine CondemiOgni settimana il commento di Luca Pisapia sugli intrecci tra finanza e calcio
Luca PisapiaDal 25 al 30 giugno, Blockchain Week Rome: corsi e incontri sui segreti e gli strumenti della finanza digitale
Corrado FontanaGli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle criptovalute. A partire da come ridurre i suoi impatti ambientali
Forum per la Finanza SostenibileHamas raccoglie fondi in criptovalute. Così come i terroristi russi. Gli Usa promettono un giro di vite sulle monete digitali
Maurizio BongioanniL'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha sporto reclamo alla Commissione europea contro le pubblicità social delle criptovalute
Valentina NeriPer la prima volta in Europa, anche le opere d'arte vengono quotate in Borsa. Una dimostrazione di quanto la finanza sia ormai pervasiva
Andrea BaranesLe autorità americane hanno posto Binance nel mirino, accusando la piattaforma di scambio di criptovalute di aver mentito agli investitori
Andrea BaranesIl caso-Kraken dimostra che la "proof of stake" necessita di regolamentazione. Ovvero dell'intervento delle autorità di vigilanza
Andrea BaranesIl proprietario di Twitter vuole trasformare la piattaforma in una "everything app”. Primo passo, trasformarla in una fintech
Claudia VagoL'ennesima promessa rivoluzione nel mondo del calcio inizia a scricchiolare
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.