La vita delle braccianti in Italia. Tra violenze, contratti falsi e bimbi lontani
Soprusi, paghe da fame, bambini abbandonati per poter lavorare. Viaggio nell'inferno delle donne braccianti nell'Italia meridionale
Stefania PrandiSoprusi, paghe da fame, bambini abbandonati per poter lavorare. Viaggio nell'inferno delle donne braccianti nell'Italia meridionale
Stefania PrandiLe previsioni Fairtrade dell'impatto del clima sull'agricoltura (banane, caffè, cacao...) e sui contadini del commercio equo. E l'appello alla politica perché intervenga
Corrado FontanaLa Corte dei conti europea svela come i fondi della PAC non abbiano prodotto risultati rilevanti in termini di riduzione delle emissioni
Gianluca De FeoDal gesto di Cristiano Ronaldo "contro" Coca Cola all'oligopolio nel settore agricolo. Ecco chi decide il cibo che mangiamo
Corrado FontanaC'è un'agricoltura buona che non sfrutta il lavoro, valorizza la terra bene comune e tutela i diritti. Dalla Puglia alla Sicilia, tra Lazio e Calabria
Corrado FontanaDaniele Calamita, esperto di agraria e politiche sociali, per anni si è battuto per i diritti dei migranti sfruttati per raccogliere pomodori
Daniele CalamitaTre contadini a confronto: uno fa agricoltura biologica, uno biodinamica e il terzo convenzionale. Per comprendere meglio le differenze
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.