Assemblea Generali, anche gli azionisti “ordinari” incalzano sui temi ambientali
Proteste di Greenpeace in strada, dubbi e critiche in sala per le strategie ambientali del Leone di Trieste. Da Galateri risposte contraddittorie
Luca ManesProteste di Greenpeace in strada, dubbi e critiche in sala per le strategie ambientali del Leone di Trieste. Da Galateri risposte contraddittorie
Luca ManesL'azionariato critico produce risultati solo con analisi meticolose e critiche fondate. Nulla a che vedere con gli showmen che usano le assemblee come palco mediatico
Mauro MeggiolaroPetrolio e carbone. Ma anche armi, stipendi e governance. Così gli azionisti responsabili hanno piegato varie volte anche le multinazionali più ostinate
Matteo CavallitoGià nel 2007 Valori parlava di azionariato attivo. Suor Judy Bryron interviene nelle assemblee delle società quotate per ricordare ai manager i loro errori
Mauro MeggiolaroCome si può migliorare la politica di un’impresa? Comprando le sue azioni. Dai due colossi italiani è iniziata l’avventura della Fondazione Finanza Etica
Elisabetta TramontoAccanto ai fondi speculativi, alle assemblee degli azionisti fanno sentire la loro voce ordini religiosi, fondi pensione, fondazioni per chiedere alle imprese più responsabilità
Mauro MeggiolaroEtica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoGruppi religiosi, fondi pensione, club di investitori o battitori liberi comprano azioni per partecipare alle assemblee delle grandi imprese. E dire la loro
Mauro MeggiolaroJean-Pascal Gond: «L’engagement su temi ambientali, sociali e di governance porta benefici finanziari, ma anche di comunicazione, apprendimento e impatto politico»
Jean-Pascal GondDa Iccr a Calpers, dal Pri dell'Onu al neonato Shareholders for Change. Grandi investitori che gestiscono milioni cercando di migliorare il comportamento delle aziende
Elisabetta TramontoLa Consob statunitense ha permesso al colosso petrolifero ExxonMobil di "porre il veto" su una risoluzione che chiedeva di limitare le emissioni di gas climalteranti
Andrea BaroliniDagli azionisti critici di Re:Common e Greenpace dure critiche sui fondi alle fossili che stanno devastando il territorio turco. L'irritazione di Mustier
Luca ManesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.