UniCredit tradisce le promesse: continua a finanziare carbone, petrolio e gas
Unicredit non starebbe rispettando le sue stesse policy di recesso da carbone e fonti fossili. Accuse da Re:Common, la banca balbetta
Corrado FontanaUnicredit non starebbe rispettando le sue stesse policy di recesso da carbone e fonti fossili. Accuse da Re:Common, la banca balbetta
Corrado FontanaVenti organizzazioni hanno scritto alla Commissione europea per bloccare le azioni legali intimidatorie contro giornalisti e attivisti
Andrea BaroliniL’Energy Charter Treaty consente alle major delle fonti fossili di attaccare gli Stati che “osano” contrastare i cambiamenti climatici
Andrea BaroliniUnicredit e Intesa Sanpaolo figurano nell'elenco delle 60 banche internazionali che hanno concesso al settore delle fossili 3.800 miliardi di dollari tra il 2016 e il 2020
Andrea BaroliniSono molte le pressioni sull'Unione europea affinché il gas venga considerato una fonte di energia sostenibile e un combustibile di transizione per centrare gli obiettivi climatici
Durata: 13:41Nel rapporto annuale Banking on Climate Chaos l'elenco delle banche che continuano imperterrite a finanziare le fonti fossili
Andrea Barolini260 organizzazioni contro l'oleodotto tra Uganda e Tanzania che minaccia ecosistema e clima. L'appello alle banche per fermarlo spacca il fronte dei finanziatori
Corrado FontanaI due colossi delle energie fossili hanno annunciato perdite stratosferiche nel 2020. E si preoccupano per i dividendi…
Andrea BaroliniUn rapporto della Ong Reclaim Finance indica che il fondo americano gestisce ancora asset nel settore del carbone per 85 miliardi di dollari.
Andrea BaroliniNel gennaio del 2020 l'attrice Jane Fonda lanciava un appello al mondo della finanza, e in particolare alla banca americana JPMorgan Chase
Claudia VagoDepositata da un gruppo di azionisti una risoluzione che imporrebbe alla banca HSBC di non concedere più denaro alle fonti fossili. La approveranno?
Andrea BaroliniSecondo il nuovo rapporto Renewables 2020 nei prossimi cinque anni la produzione garantita da eolico e solare raddoppierà, superando gas e carbone.
Vittoria MamertiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.