![Il G20 sull'ambiente si è tenuto il 22 e 23 luglio 2021 a Napoli](https://valori.it/wp-content/uploads/2021/07/G20-500x280.jpg)
G20, le promesse e quei 3.300 miliardi di dollari alle fossili
Si è chiuso il G20 ambiente, clima e energia tenuto a Napoli. Il ministro Cingolani esulta, ma nessuno parla dei sussidi concessi alle fossili
Andrea BaroliniSi è chiuso il G20 ambiente, clima e energia tenuto a Napoli. Il ministro Cingolani esulta, ma nessuno parla dei sussidi concessi alle fossili
Andrea BaroliniI Paesi emergenti potrebbero trovarsi esclusi dai finanziamenti per la lotta ai cambiamenti climatici. Ecco come funziona la “trappola”
Federica CasarsaIl Green Recovery Tracker monitora l'uso del denaro dell'Unione europea per i piani di rilancio nazionali. Ecco come si classificano i Paesi
Andrea BaroliniPrendere o no l'aereo per andare in vacanza? I nostri lettori Valerio e Oriana spiegano le ragioni delle loro scelte in una chat
Claudia VagoCittà e megalopoli sono una chiave della crisi del clima e nella riduzione delle emissioni di gas serra. Quasi 100 aderiscono al patto per la sostenibilità di C40
Corrado FontanaCompensare le emissioni curando le foreste per poter continuare ad inquinare. I legittimi dubbi sul piano di Eni
Mauro MeggiolaroUn rapporto dell'Istituto Rousseau, Reclaim Finance e Les Amis de la Terre evidenzia i rischi legati agli asset fossili delle banche
Andrea BaroliniParadisi fiscali, reddito di base universale, crisi climatica. I Massive Attack danno voce ai problemi e alle soluzioni
Claudia VagoIntervista a Luca Saltalamacchia, avvocato che cura la causa contro lo Stato italiano per inazione sul clima, battezzata “Giudizio universale”
Andrea BaroliniAlle 90 domande avanzate da Fondazione Finanza Etica, la compagnia Eni ha risposto spesso senza entrare davvero nel merito delle questioni
Simone SilianiUn'analisi di Oxfam spiega che stipendi e bonus dei top manager francesi sono ancora in gran parte slegati dalle performance climatiche
Andrea BaroliniSecondo un rapporto del Carbon Disclosure Project le emissioni indirette degli istituti finanziari sono 700 volte superiori a quelle dirette
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.