Clima: meno di 100$ per salvare l’Accordo di Parigi
Appello accorato del programma delle Nazioni unite per l'ambiente a governi e attori non statali per misure urgenti contro i cambiamenti climatici.
Corrado FontanaAppello accorato del programma delle Nazioni unite per l'ambiente a governi e attori non statali per misure urgenti contro i cambiamenti climatici.
Corrado FontanaOltre alla crisi idrica e alla siccità che attanagliano città e campagne, ci sono anche gli alpaca del Parco Natura Viva di Bussolengo a fare le spese del ...
Corrado FontanaLuci e ombre in un nuovo studio dalla Royal Academy of Engineering (RAE) per valutare il potenziale contributo dei biocarburanti o biofuels nella lotta al cambiamento climatico. Nella ...
Corrado FontanaSi terrà il 12 dicembre 2017, a due anni dalla conclusione della Cop 21 e dalla firma dell’Accordo di Parigi, un nuovo summit mondiale ospitato nella capitale francese. Ad annunciarlo è ...
Andrea BaroliniSe l’economia globale che procederà sulla strada attuale senza alcun cambiamento potrebbe aspettarci uno scenario climatico chiamato dall’IPCC con la sigla RCP8.5, nel qual caso aumenterebbe «...
Corrado FontanaValori maggio è arrivato, ricco d’informazione, etica e sostenibilità. Il dossier di copertina è tutto dedicato al turismo, settore mondiale in costante crescita da 80 anni a questa parte, come ...
Corrado FontanaCattive notizie per la la più grande società di petrolio e gas quotata in Borsa al mondo, fino a qualche tempo fa guidata dal neo-segretario di Stato Usa ...
Corrado FontanaValori febbraio si presenta proprio oggi, nell’Inauguration Day di Donald Trump. Il 45mo presidente della nazione più potente del mondo, gli Stati Uniti, oggi si insedia alla ...
Corrado FontanaNon tutto il male vien per nuoce, non per tutti, certo non per la società indiana Carbon Clean Solutions (CCS). Parafrasando infatti il vecchio adagio, il suo complesso ...
Corrado Fontana80 scienziati lanciano l'allarme: metano responsabile del 20% dell’innalzamento delle temperature
Andrea BaroliniSi chiama Myron Ebell ed è attualmente il direttore di un think tank conservatore negli Stati Uniti, oltreché portavoce della Cooler Heads Coalition, un gruppo nato esplicitamente al fine ...
Andrea BaroliniSecondo i promotori, si tratta di una “prima” a livello mondiale. È stata inaugurata ieri a Rittershoffen, città a nord di Strasburgo, una centrale geotermica capace di estrarre acqua ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.