
ESG, complessità e costi: no a scuse per legittimare usi distorti
ESG, greenwashing, vigilanza, la finanza non sia esentata dalle responsabilità. Le risposte al commento di Giovanni Sabatini sul Sole24Ore
Simone SilianiESG, greenwashing, vigilanza, la finanza non sia esentata dalle responsabilità. Le risposte al commento di Giovanni Sabatini sul Sole24Ore
Simone SilianiBoom del 12% rispetto al primo trimestre del 2022. La crescita è stata trainata dai dividendi straordinari distribuiti in alcuni settori
Alessandro LongoPer la prima volta in Europa, anche le opere d'arte vengono quotate in Borsa. Una dimostrazione di quanto la finanza sia ormai pervasiva
Andrea BaranesUn podcast di Valori.it che esplora la potenza di fuoco delle lobby della finanza sulle istituzioni europee
Durata: 37:16Elon Musk ha un intento molto chiaro: rendere Twitter (anche) una piattaforma di fintech. Ma chi tutela gli utenti dai possibili rischi?
Valentina NeriSi chiamerà BloombergGPT e si baserà sull’immensa mole di dati finanziari della società americana. Ma con quali criteri?
Andrea BaroliniNel 2021 ci impegnammo a fermare i finanziamenti pubblici al fossile estero. Un report svela come quella promessa sia già stata infranta
Lorenzo TeclemeGli inquirenti vogliono capire se Société Générale, BNP Paribas, Exane, Natixis e HSBC siano coinvolte nello scandalo CumCum sui dividendi
Valentina NeriPer secoli alle donne non è stato consentito di aprire un conto in banca a proprio nome. E ancora oggi il gender gap è enorme
Claudia VagoLa società Hindenburg, che di mestiere scommette al ribasso sui mercati, ha pubblicato un'inchiesta sul gruppo Adani. Che è crollato...
Maurizio BongioanniIl proprietario di Twitter vuole trasformare la piattaforma in una "everything app”. Primo passo, trasformarla in una fintech
Claudia VagoIl buyback, riacquisto delle proprie azioni da parte di una società, è una manovra che presenta rischi e possibili conflitti d'interesse
Alessandro LongoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.