Non è un Paese per donne. Italia, patria del gender gap
L'Italia in tre anni è passata dal 41° all'82° posto nella classifica mondiale. Pesa l'assenza di servizi familiari che si ripercuote sui tassi di occupazione femminile
Rosy BattagliaL'Italia in tre anni è passata dal 41° all'82° posto nella classifica mondiale. Pesa l'assenza di servizi familiari che si ripercuote sui tassi di occupazione femminile
Rosy BattagliaPiù collaborative, egualitarie e pacifiste. Più attente al sociale e all'ambiente. Lo dimostrano gli studi e gli esempi concreti
Elisabetta TramontoA livello mondiale la disparità uomo-donna crea danni che valgono 3 volte il Pil italiano. Ridurre il divario migliora le performance economiche e il benessere collettivo
Rosy BattagliaLe nuove imprese innovative femminili sono appena il 13% del totale. Per colmare il gap cruciale aumentare le competenze in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica
Rosy BattagliaIn Messico le donne hanno un peso politico senza precedenti. Con enormi implicazioni per lavoro, istruzione, diritti e lotta alla violenza di genere
Matteo CavallitoIslanda, Nicaragua, Filippine, Ruanda. Nazioni “lontane” che contrastano con successo le discriminazioni di genere. L’economia ringrazia. La democrazia un po' meno
Matteo CavallitoCerved: per la prima volta le donne ai vertici delle imprese italiane sono oltre un terzo nei CdA delle società quotate. Male invece nelle Pmi.
Corrado FontanaPrima edizione del Report d'impatto di Etica Sgr che misura l’impatto sociale, ambientale e di governance (cosiddetto ESG) degli investimenti azionari.
Corrado FontanaIl nuovo rapporto Oxfam su diseguaglianze e povertà ( Un’economia per il 99%) è uscito segnando ulteriori traguardi – inaccettabili – di disparità tra i ricchi e i poveri del pianeta, e ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.