
Elettrici o diesel? Ecco quando i motori sono davvero ecologici
I veicoli elettrici aiutano ma non risolvono: cruciale il tipo di energia utilizzata per alimentarli. E c'è il nodo delle terre rare necessarie a produrli
Andrea BaroliniI veicoli elettrici aiutano ma non risolvono: cruciale il tipo di energia utilizzata per alimentarli. E c'è il nodo delle terre rare necessarie a produrli
Andrea Barolini400mila morti premature in Europa ogni anno, perdita di PIL e di biodiversità: è il prezzo dell'inquinamento atmosferico, che vede i trasporti tra i maggiori responsabili
Rosy BattagliaIl nostro Paese è sesto con 7000 stazioni di ricarica. Ma possedere un'auto elettrica costa ancora molto più di quelle tradizionali: quasi 12mila euro l'anno
Emanuele IsonioCrescono i debiti per acquistare un auto ($1,25 trillioni). Banche e case automobilistiche si proteggono con i derivati. Una storia già sentita ai tempi della crisi
Matteo CavallitoUn'auto di proprietà rimane ferma per il 92% del tempo e costa 761 euro mensili. La mobilità condivisa conviene a portafoglio e ambiente
Andrea BaroliniUno studio della Fondazione Sviluppo sostenibile calcola: affrontare 5 grandi tematiche ambientali produrrebbe quasi 700 miliardi di aumento di produzione e 242 miliardi di valore aggiunto
Emanuele IsonioIstat ed Eurostat ufficializzano la recessione italiana. Ma l’aria di crisi soffia in tutta la UE. Fattori decisivi: auto e congiuntura macro
Matteo CavallitoQuattro nuove metro, linee automatizzate, mobilità dolce e condivisa. Il progetto trasformerà la mobilità di Parigi. Ma farà anche un favore ai cementificatori
Andrea BaroliniPiù condivisione, meno auto di proprietà. Il futuro (elettrico) dei trasporti sarà multimodale. Poggio (Legambiente): «Milano è già un esempio»
Matteo CavallitoL’Istituto Motori CNR: considerando l’intero ciclo di vita, le emissioni dei veicoli elettrici sono simili ai diesel. Cruciale l'origine dell'energia usata
Andrea BaroliniShell ricicla se stessa e inaugura in una stazione di servizio nei dintorni di Londra la sua prima colonnina di ricarica veloce per veicoli elettrici.
Corrado FontanaUn gruppo di ricercatori e studenti dell’Istituto nazionale di scienza applicate e dell’università Paul-Sabatier di Tolosa, in Francia, ha messo a punto un veicolo che ha ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.