
Quando privatizzare fa rima con finanziarizzare. E distruggere lo stato sociale
Lo Stato delega sempre più ai privati l'erogazione di servizi, costruendo un sistema fiscale conseguente. A brindare sono anche le banche
Alessandro VolpiLo Stato delega sempre più ai privati l'erogazione di servizi, costruendo un sistema fiscale conseguente. A brindare sono anche le banche
Alessandro VolpiL'emergenza attuale colpisce duramente soprattutto i servizi di welfare. Ma può essere un'occasione per adattarsi e ridurre l'impatto di simili "perturbazioni" nel futuro
Flaviano ZandonaiL'attaccante del Liverpool ha imboccato una strada ignota a molti milionari: invece che per il lusso, usa la ricchezza per la redistribuzione sociale in Senegal
Matteo CavallitoRapporto Isnet: mutue italiane in salute. Terza via tra welfare in crisi e sanità for profit. Nel mondo contano 240 milioni di soci
Corrado FontanaLo dimostrano diversi studi: attori e logiche del mondo della finanza sono entrati nella vita delle famiglie, nelle politiche sociali, nelle imprese. Aumentando la disuguaglianza
Elisabetta TramontoAppuntamento venerdì 29 marzo alle 14.30 a Milano, all'Università Bicocca. Per discutere di come la finanza ha modificato la nostra società. Ci sarà anche Valori
Valori.itAmmesso che l’uscita dall’euro aumenti la spesa pubblica, tali incrementi verranno usati per migliorare il welfare o, ad esempio, destinati alla spesa militare?
Alessandro SantoroL'ospitalità è un bene comune che ha contraddistinto i popoli europei da secoli e garantito la crescita al Continente. Quando è stata negata, ha scatenato guerre
Luigino BruniI numeri contenuti nel nuovo Dossier Immigrazione IDOS permettono di sfatare molti luoghi comuni sul fenomeno migratorio. Pregiudizi dannosi anche per la crescita economica
Emanuele IsonioL'economista brasiliana lancia l'allarme: in assenza di adeguate riforme fiscali e del welfare, il reddito minimo finisce per amplificare la dipendenza dei cittadini dalla finanza
Andrea Di StefanoIl progetto di riforma fiscale del Contratto Lega-5 Stelle nasconde 3 scomode verità: avvantaggia redditieri, banche e apre le porte a tagli ultraliberisti al welfare.
Alessandro Santoro«Siamo di fronte ad un Age of Non-Commitment, un’età di non-impegno, con conseguenze a doppio taglio. Cioè anche i datori di lavoro cominciano a rendersi conto che ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.